Le sedute delle Conferenze Stato-Regioni, Unificata, Stato-Regioni Sessione europea e Permanente per il coordinamento della finanza pubblica si svolgono a Palazzo Cornaro, sede del Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie, presso la “Sala delle riunioni” situata al piano nobile.
-
Il Palazzo, un complesso immobiliare di epoca rinascimentale posto nel rione Trevi, è opera di Giacomo Del Duca, allievo di Michelangelo Buonarroti.
La Sala, di notevoli proporzioni, è caratterizzata da una regolare scansione spaziale ottenuta mediante il ricorso a paraste scanalate e sormontate da svettanti capitelli pseudo-corinzi.
-
Al di sopra delle finestre si scorgono quattro pannelli a monocromo, incorniciati da motivi architettonici intervallati da pannelli decorativi a finte architetture e festoni geometrici con protomi leonine. All’interno dei pannelli sono raffigurati i quattro elementi, ciascuno identificato da una iscrizione apposta al di sopra della cornice: Ignis, Terra, Aer, Aqua.
-
Sull’altra parete lunga, fra due riquadri con paesaggi bucolici, si trovano altri quattro pannelli a monocromo rappresentanti le quattro stagioni (Aestas, Ver, Autumnus e Hier), ciascuna con i propri tradizionali attributi, pur rivisitati in termini di ascendenza velatamente liberty.
Notizie
Report della seduta della Conferenza Unificata del 6 novembre 2025
Report della seduta della Conferenza Unificata del 6 novembre 2025
L’ordine del giorno della Conferenza Stato-regioni, convocata, in seduta ordinaria, per giovedì 6 novembre 2025, al termine della seduta della Conferenza unificata, convocata, in pari data, alle ore 12.00 è integrato come segue: