Link e Allegati

Repertorio atto n. 237/CSR

Intesa, ai sensi dell’articolo 30, comma 6, del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, e dell’articolo 3 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro per lo sport e i giovani, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro dell’istruzione e del merito e il Ministro dell’università e della ricerca, recante linee guida per la doppia carriera degli studenti-atleti.

 

Rep. atti n. 237/CSR del 10 dicembre 2024.

 

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI

E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO

 

Nella seduta straordinaria del 10 dicembre 2024:

 

VISTO l’articolo 30, comma 6, del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, a norma del quale, con uno o più decreti del Presidente del Consiglio dei ministri o dell’Autorità politica da esso delegata in materia di sport, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, con il Ministro dell’istruzione e con il Ministro dell’università e della ricerca, previa intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, sono individuate ulteriori misure di promozione della formazione, anche professionale, dei giovani atleti e linee guida nazionali sulla doppia carriera degli atleti, tenendo conto delle linee guida europee sulla doppia carriera degli atleti del 28 settembre 2012 e dei successivi documenti della Commissione europea;

 

VISTO l’articolo 3 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;

 

VISTA la nota prot. MIN_ABODI n. 3005 del 6 dicembre 2024, assunta, in pari data, al prot. DAR n. 19730, con la quale l’Ufficio di gabinetto del Ministro per lo sport e i giovani ha trasmesso lo schema di decreto in oggetto, ai fini dell’acquisizione dell’intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 19750 del 6 dicembre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso la predetta nota e lo schema di decreto in oggetto alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, nonché alle amministrazioni statali interessate, con contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 12 dicembre 2024, richiedendo agli Uffici del Ministro per lo sport e i giovani di trasmettere i concerti del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, del Ministro dell’istruzione e del merito e del Ministro dell’università e della ricerca;

 

VISTA la nota prot. MIN_ABODI n. 3031 del 6 dicembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 19787, con la quale l’Ufficio di gabinetto del Ministro per lo sport e i giovani ha trasmesso i concerti del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, del Ministro dell’istruzione e del merito e del Ministro dell’università e della ricerca;

 

CONSIDERATO che nella seduta straordinaria del 10 dicembre 2024 di questa Conferenza:

- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’intesa sul testo diramato, con la richiesta di prevedere, all’articolo 20 dello schema di decreto, l’inserimento anche di una rappresentanza delle regioni nell’ambito della Commissione richiamata dalla norma che è “composta da rappresentanti del Ministero dell’istruzione e del merito, del Ministro per lo sport e i giovani, da un rappresentante del CONI, da un rappresentante del CIP e da un rappresentante di Sport e Salute S.p.A.”. In considerazione della ristrettezza dei tempi a disposizione, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno richiesto, altresì, di poter proseguire con il Ministro per lo sport e i giovani nel confronto, anche nella fase attuativa del provvedimento, in particolare sul decreto che dovrà essere emanato dal Ministro dell’istruzione e del merito, anche per verificare l’impatto sulle istituzioni scolastiche;

- il Ministro per lo sport e i giovani ha espresso il proprio parere favorevole sulle richieste delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano, evidenziando, inoltre, che dal provvedimento non derivano ulteriori oneri e che eventuali oneri rientrerebbero nell’ambito della scelta delle singole Università in ordine all’adesione o meno al programma. Infine, ha rappresentato anche la possibilità di un eventuale intervento delle federazioni sportive nell’ambito del modello di finanziamento pubblico che non prevede ulteriori oneri e, con riferimento all’articolo 20, che non sono previsti rimborsi, gettoni o altri riconoscimenti;

- il Sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze, all’esito del dibattito, ha richiesto la trasmissione di una relazione tecnica che riporti, tra l’altro, quanto rappresentato dal Ministro per lo sport e i giovani, esprimendo al contempo la necessità che eventuali oneri siano a carico delle federazioni sportive;

- il Ministro per lo sport e i giovani si è impegnato a trasmettere la relazione tecnica dalla quale risulti che dal provvedimento in oggetto non derivano maggiori o nuovi oneri a carico della finanza pubblica, e ha, inoltre, rappresentato che qualora dovessero emergere eventuali ulteriori oneri, non sostenuti dalle Università nell’ambito della propria autonomia, questi saranno integrati dalle federazioni sportive attraverso il meccanismo del finanziamento pubblico che non prevede ulteriori oneri;

- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno confermato l’avviso favorevole all’intesa;

 

ACQUISITO, quindi, l’assenso del Governo e delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano;

 

SANCISCE INTESA

 

nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 30, comma 6, del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, e dell’articolo 3 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro per lo sport e i giovani, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro dell’istruzione e del merito e il Ministro dell’università e della ricerca, recante linee guida per la doppia carriera degli studenti-atleti.