Repertorio atto n. 161/CSR
Informativa, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante l’accertamento dell’importo massimo di risorse finanziarie necessarie al finanziamento degli investimenti destinati alla sottomisura “ammodernamento delle macchine agricole”- PNRR – Missione 2, componente 1, Investimento 2.3 - Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare, ripartite per Regioni e Province autonome e l’assegnazione delle relative risorse, nonché la proroga dei termini per l’approvazione e la trasmissione al Ministero della graduatoria dei beneficiari ammessi.
Rep. atti n. 161/CSR del 12 settembre 2024.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Nella seduta del 12 settembre 2024:
VISTO l’articolo 6, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, che attribuisce alla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano il compito, fra gli altri, di favorire l’interscambio di dati e informazioni sull’attività posta in essere dalle amministrazioni centrali, regionali e dalle Province autonome di Trento e di Bolzano;
VISTO il regolamento (UE) 2020/852 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 giugno 2020, relativo all’istituzione di un quadro che favorisce gli investimenti sostenibili e recante modifica del regolamento (UE) 2019/2088 (Testo rilevante ai fini del SEE);
VISTO il regolamento delegato (UE) 2021/2139 della Commissione, del 4 giugno 2021, che integra il regolamento (UE) 2020/852 del Parlamento europeo e del Consiglio fissando i criteri di vaglio tecnico che consentono di determinare a quali condizioni si possa considerare che un’attività economica contribuisce in modo sostanziale alla mitigazione dei cambiamenti climatici o all'adattamento ai cambiamenti climatici e se non arreca un danno significativo a nessun altro obiettivo ambientale (Testo rilevante ai fini del SEE);
VISTO il decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante “Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108;
VISTO il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 6 agosto 2021, e successive modificazioni, recante “Assegnazione delle risorse finanziarie previste per l’attuazione degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e ripartizione di traguardi e obiettivi per scadenze semestrali di rendicontazione”, il quale, tra l’altro, assegna al Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste la somma di 500 milioni di euro nell’ambito della Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 1 “Economia circolare e agricoltura sostenibile”, Investimento 2.3 “Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare”;
VISTO il decreto direttoriale del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali del 31 marzo 2022, prot. 149582, recante “Bando quadro nazionale concernente i criteri e le modalità per la concessione e l’erogazione di aiuti per l’ammodernamento dei frantoi oleari in attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Dotazione finanziaria euro 100.000.000,00”;
VISTO il decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 2 febbraio 2023, prot. 53263, recante “Riparto in favore delle Regioni e Province autonome di euro 500 milioni (PNRR – Missione 2 componente 1, Investimento 2.3 - Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare) e la definizione delle modalità di emanazione dei bandi regionali relativi a 100.000.000,00 di euro destinati alla sottomisura “ammodernamento dei frantoi oleari”;
VISTO il decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 4 agosto 2023, prot. 410802, recante l’adeguamento dell’intensità di aiuto ai nuovi Orientamenti sugli aiuti di Stato, con riferimento al decreto ministeriale del 2 febbraio 2023, con il quale sono state definite le modalità di emanazione dei bandi regionali relativi a 100.000.000,00 di euro destinati alla sottomisura “ammodernamento dei frantoi oleari” - PNRR – Missione 2 componente 1, Investimento 2.3 - Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare;
VISTO il decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste dell’8 agosto 2023, prot. 413219, recante la definizione delle modalità di emanazione dei bandi regionali relativi a 400.000.000,00 di euro, destinati alla sottomisura “ammodernamento delle macchine agricole” - PNRR – Missione 2 componente 1, Investimento 2.3 - Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare;
VISTO il decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 12 gennaio 2024, prot. 15068, recante la modifica del cronoprogramma riportato nella Sezione II dell’Allegato I al D.M. n. 53263 del 2 febbraio 2023 con il quale sono state definite le modalità di emanazione dei bandi regionali relativi a 100.000.000,00 di euro destinati alla sottomisura “ammodernamento dei frantoi oleari” - PNRR - Missione 2 componente 1, Investimento 2.3 - Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare e modificato con decreto ministeriale del 4 agosto 2023, n. 410802;
VISTO il decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 21 giugno 2024, prot. 279219, recante la riassegnazione delle risorse finanziarie non utilizzate relative a 100.000.000,00 di euro, destinati alla sottomisura “ammodernamento dei frantoi oleari” - PNRR – Missione 2 componente 1, Investimento 2.3 - Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare;
VISTA la nota prot. n. 360480 del 7 agosto 2024 del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 13378, con la quale è stato trasmesso lo schema di decreto in epigrafe;
VISTA la nota prot. DAR n. 13418 dell’8 agosto 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso il suddetto schema di decreto alla Struttura di missione PNNR della Presidenza del Consiglio dei ministri, al Ministero dell’economia e delle finanze, alle Regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano;
VISTA la comunicazione del 5 settembre 2024, acquisita, in pari data, al protocollo DAR n. 14186, con la quale il Coordinamento regionale della Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso il report della riunione del 5 settembre 2024, nel corso della quale la Commissione politiche agricole della medesima Conferenza ha proposto di prendere atto dell’informativa sullo schema di decreto in epigrafe;
VISTI gli esiti della seduta del 12 settembre 2024 di questa Conferenza, nel corso della quale le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno preso atto dell’informativa in questione, resa dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste;
PRENDE ATTO
dell’informativa, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante l’accertamento dell’importo massimo di risorse finanziarie necessarie al finanziamento degli investimenti destinati alla sottomisura “ammodernamento delle macchine agricole”- PNRR – Missione 2, componente 1, Investimento 2.3 - Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare, ripartite per Regioni e Province autonome e l’assegnazione delle relative risorse, nonché la proroga dei termini per l’approvazione e la trasmissione al Ministero della graduatoria dei beneficiari ammessi.