Repertorio atto n. 162/CSR
Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante “Fondo nuove competenze (FNC)”.
Rep. atti n. 162/CSR del 12 settembre 2024.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI
E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Nella seduta del 12 settembre 2024:
VISTO l’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTA la nota prot. M_LPS n. 7912 del 27 agosto 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 13840, con la quale l’Ufficio legislativo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha trasmesso lo schema di decreto in oggetto, unitamente al concerto del Ministro dell’economia e delle finanze, ai fini dell’espressione del parere di questa Conferenza;
VISTA la nota prot. DAR n. 13846 del 27 agosto 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso lo schema di decreto in oggetto alle Regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, nonché le amministrazioni statali interessate, con contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 6 settembre 2024;
VISTI gli esiti della predetta riunione tecnica, all’esito della quale le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno trasmesso una proposta emendativa, acquisita al prot. DAR n. 14304 del 9 settembre 2024;
VISTA la nota prot. DAR n. 14317 del 9 settembre 2024, con la quale la suddetta proposta emendativa è stata trasmessa alle amministrazioni interessate;
CONSIDERATO che nel corso della seduta del 12 settembre 2024 di questa Conferenza le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole, con la richiesta di modifica finalizzata ad una semplificazione delle procedure, contenuta nel documento trasmesso che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante (allegato 1);
CONSIDERATO che il rappresentante del Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha rappresentato di poter accogliere in parte la richiesta di modifica, precisando che, con riferimento alla trasmissione degli elenchi dei destinatari del Fondo nuove competenze nei limiti delle prescrizioni relative alla tutela dei dati personali, non vi sono osservazioni. Riguardo, invece, al parere che viene richiesto alle Regioni competenti per territorio sui progetti formativi presentati dalle imprese nell’ambito dell’iter istruttorio del Fondo, ha rappresentato che il Ministero ritiene di dover mantenere il citato iter, poiché, a prescindere dalla circostanza che la materia della formazione è di competenza delle Regioni, l’eliminazione di questo passaggio potrebbe indebolire l’istruttoria e non consentire una valutazione adeguata dei progetti. Ha tuttavia rappresentato l’impegno del Ministero a mettere a disposizione delle Regioni un supporto tecnico, anche per il tramite dell’ente in house Sviluppo Lavoro Italia, che possa aiutare le Regioni stesse in tale operazione, sicuramente gravosa, visto l’elevato numero di istanze di accesso al fondo, ma che non può essere eliminata.
CONSIDERATO che le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno rappresentato di prendere atto del parziale accoglimento della proposta;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante “Fondo nuove competenze (FNC)”.