Link e Allegati

Verbale della seduta del 12 settembre 2024

(ex art. 8 del D. Lgs. 28 agosto 1997, n. 281) 

 

 

 

SEDUTA DI GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE 2024 

 

V E R B A L E 

 

 

 

 

PRESIDENZA DEL MINISTRO ROBERTO CALDEROLI  

 

 

INDICE 

 

 

PRESIDENZA DEL MINISTRO ROBERTO CALDEROLI   

 

La seduta ha inizio alle ore 12:25 

 

Apertura lavori

 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Apriamo la Conferenza Stato Regioni.  

 

 

Approvazione dei report e dei verbali delle sedute del 25 e del 31 luglio 2024 e dell’8 agosto 2024

 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Approvazione dei report e dei verbali delle sedute del 25 e del 31 luglio 2024 e dell’8 agosto 2024. Presidente Marsilio.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Approviamo.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Grazie. Presidente Marsilio, io normalmente con il Presidente Fedriga e chi lo sostituisce richiamo solo il numero del punto dell’ordine del giorno senza stare a leggere e guadagniamo parecchio tempo.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Meglio.  

 

1 - Informativa del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, della legge 6 giugno 2024, n. 86, concernente gli atti di iniziativa trasmessi dalle Regioni Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, relativi alla richiesta di attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione. (AFFARI REGIONALI E AUTONOMIE)

 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Punto n. 1. Informativa.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Prendiamo atto dell’informativa.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Grazie.  

 

2 - Intesa, ai sensi dell’articolo 5, comma 1, del decreto legislativo 18 febbraio 2000, n. 56, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze, recante la rideterminazione della compartecipazione regionale all’imposta sul valore aggiunto (IVA) per l’anno 2021. (ECONOMIA E FINANZE)

 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Punto 2. Intesa.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Esprimiamo l’intesa.  

 

3 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente il Regolamento recante i criteri sull’ammissibilità della spesa per i programmi cofinanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale, dal Fondo sociale europeo plus, dal Fondo per una transizione giusta, dal Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura, dal Fondo asilo, migrazione e integrazione, dal Fondo sicurezza interna e dallo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti per il periodo di programmazione 2021/2027. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - AFFARI EUROPEI, SUD, POLITICHE DI COESIONE E PNRR - ECONOMIA E FINANZE - LAVORO E POLITICHE SOCIALI - AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE - INTERNO)

 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Punto 3. Parere.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Favorevole.  

 

 

4 - Designazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, e dell’articolo 21, comma 3, lettera d), del Regolamento di organizzazione dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), di cui alla delibera del Commissario straordinario del 20 febbraio 2024, n. 39, di un esperto in seno al Comitato scientifico dell’INAIL. (LAVORO E POLITICHE SOCIALI)

 

 

Ministro CALDEROLI 

 

 Punto 4. Designazione, c’è un nome da dare. 

 

Presidente MARSILIO 

 

Chiediamo il rinvio.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Rinvio.   

 

5 - Intesa, ai sensi dell’articolo 5-bis, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, sulla proposta del Ministero della salute, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, concernente l’Accordo di programma stralcio IFO, nell’ambito dell’Accordo di programma quadro per il settore degli investimenti sanitari, con la Regione Lazio, ex articolo 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67. (SALUTE) 

 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Punto 5. Intesa.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Esprimiamo l’intesa. 

 

Ministro CALDEROLI 

 

Benissimo.   

 

6 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2023/946 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 maggio 2023, che modifica la direttiva 2003/25/CE, per quanto riguarda l’inclusione di requisiti di stabilità migliorati e l’allineamento di tale direttiva ai requisiti di stabilità definiti dall’organizzazione marittima internazionale. (AFFARI EUROPEI, SUD, POLITICHE DI COESIONE E PNRR - INFRASTRUTTURE E TRASPORTI - AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - GIUSTIZIA - ECONOMIA E FINANZE - IMPRESE E MADE IN ITALY)

 

 

Ministro CALDEROLI

 

Punto 6. Parere.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Favorevole.  

 

Viceministro SISTO

  

Bene 

 

 

 

7 - Parere, ai sensi dell’articolo 5, comma 5, del decreto legislativo 17 ottobre 2016, n. 201, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti recante approvazione dei Piani di gestione dello spazio marittimo. (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI) 

 

 

Ministro CALDEROLI

 

Punto 7. Parere.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Favorevole con osservazioni e con il parere negativo della Regione Sardegna di cui al documento inviato.  

 

Ministro CALDEROLI  

 

Allora del 7, abbiamo come… la dottoressa  Alexia  Rota del Ministro… del Mit, abbiamo qualche considerazione da fare sulle osservazioni? Comunque il parere è favorevole.  

 

Dottoressa RIGGI

 

No, nessuna osservazione. Grazie mille.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Grazie.  

 

8 - Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 129, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021- 2023”, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente “Modifica del decreto ministeriale del 13 novembre 2023, n. 628457, recante i criteri e le modalità di utilizzazione del «Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura» per il sostegno alla filiera frutticola della pera (Pyrus communis L.) e del kiwi (Actinidia chinensis)”. (AGRICOLTURA, SOVRANITA’ ALIMENTARE E FORESTE)

 

 

Ministro CALDEROLI

 

Punto 8.  Intesa.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Intesa.  

 

 

9 - Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 129, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021- 2023”, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente “Integrazione delle risorse finanziare destinate all’attuazione del decreto ministeriale del 13 novembre 2023, n. 628456, recante i criteri e le modalità di utilizzazione del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura”. (AGRICOLTURA, SOVRANITA’ ALIMENTARE E FORESTE) 

 

Ministro CALDEROLI

 

Punto 9. Intesa.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Intesa sul nuovo testo pervenuto l’11 settembre.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Benissimo.  

 

10 - Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Posticipazione dei termini di presentazione delle domande di aiuto della Politica agricola comune per l’anno 2024”, il quale modifica il decreto ministeriale del 9 maggio 2024, n. 207565, concernente “Termini di presentazione delle domande di aiuto della Politica agricola comune per l’anno 2024”. (AGRICOLTURA, SOVRANITA’ ALIMENTARE E FORESTE) 

 

 

Ministro CALDEROLI

 

Punto 10. Intesa.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Intesa.  

 

11 - Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 129, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente “Integrazione delle risorse finanziare, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2024, n. 101, destinate all’attuazione del decreto ministeriale del 13 novembre 2023, n. 628456, recante i criteri e le modalità di utilizzazione del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura”. (AGRICOLTURA, SOVRANITA’ ALIMENTARE E FORESTE) 

 

 

Ministro CALDEROLI

 

Punto 11. Intesa.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Intesa.  

 

12 - Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 530, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante “Ripartizione delle risorse del Fondo per l’attuazione della Strategia forestale nazionale, relativamente agli anni 2024, 2025 e 2026”. (AGRICOLTURA, SOVRANITA’ ALIMENTARE E FORESTE - ECONOMIA E FINANZE)

 

 

Ministro CALDEROLI

 

Punto 12. Intesa.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Intesa.  

 

 

13 - Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 129, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021- 2023”, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente i criteri e le modalità di utilizzazione del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura, per il sostegno alla filiera frutticola della pera (Pyrus communis L.) per l’anno 2024. (AGRICOLTURA, SOVRANITA’ ALIMENTARE E FORESTE) 

 

 

Ministro CALDEROLI

 

Punto 13. Intesa.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Intesa sull’ultimo testo pervenuto il 6 settembre.  

 

14 - Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante modifiche e integrazioni al decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 597556 - Attuazione del Programma destinato alle scuole, di cui all’articolo 23, paragrafo 8, del regolamento (UE) n. 1308/2013. (AGRICOLTURA, SOVRANITA’ ALIMENTARE E FORESTE) 

 

 

Ministro CALDEROLI

 

Punto 14. Intesa.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Intesa sull’ultimo testo pervenuto l’11 settembre.  

 

15 - Informativa, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante l’accertamento dell’importo massimo di risorse finanziarie necessarie al finanziamento degli investimenti destinati alla sottomisura “ammodernamento delle macchine agricole”- PNRR – Missione 2, componente 1, Investimento 2.3 - Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare, ripartite per Regioni e Province autonome e l’assegnazione delle relative risorse, nonché la proroga dei termini per l’approvazione e la trasmissione al Ministero della graduatoria dei beneficiari ammessi. (AGRICOLTURA, SOVRANITA’ ALIMENTARE E FORESTE) 

 

 

Ministro CALDEROLI

 

Punto 15.  Informativa.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Prendiamo atto.   

 

16 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante Fondo nuove competenze (FNC)”. (LAVORO E POLITICHE SOCIALI - ECONOMIA E FINANZE)

 

 

Ministro CALDEROLI

 

Punto 16. Parere.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Favorevole con richiesta di modifica finalizzata ad una semplificazione delle procedure, richiesta contenuta nel documento inviato.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Allora su questo abbiamo… Sottosegretario Durigon, è collegato?  

 

Responsabile Comunicazione FERLITO  

 

Buongiorno, sono Pietro Ferlito per il Ministero del Lavoro.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Buongiorno.  

 

Responsabile Comunicazione FERLITO  

 

Parlo appunto su indicazione e in accordo con il Sottosegretario Durigon, è presente la sua… Sul punto il Ministero del Lavoro diciamo che ritiene di poter accogliere l’emendamento in parte, cioè per quanto riguarda la richiesta avente ad oggetto la trasmissione e gli elenchi dei destinatari del fondo nuove competenze, per quanto riguarda quindi la fornitura di questi dati limitatamente, diciamo, e nei limiti delle prescrizioni relative alla tutela dei dati personali, da questo punto di vista non abbiamo osservazioni. Per quanto riguarda l’elemento più saliente che ha ad oggetto il parere che viene richiesto nell’ambito dell’iter istruttorio del fondo nuove competenze alle Regioni competenti per territorio sui progetti formativi presentati dalle imprese, il Ministero ritiene di dovere mantenere questo iter e di non poterlo modificare per alcuni motivi, a prescindere dal fatto che siamo in un ambito di formazione e quindi di competenza delle Regioni riteniamo che eliminare questo passaggio potrebbe, diciamo, indebolire l’istruttoria e non consentire, appunto, una valutazione dei progetti adeguata. Tuttavia, il Ministero si impegna a supportare, a mettere a disposizione delle regioni un supporto tecnico anche per il tramite dell’ente in house Sviluppo Lavoro Italia che possa, appunto, sui territori, supportare le Regioni in questa operazione che sicuramente è gravosa perché ricordo che il numero di istanze di accesso al fondo di nuove competenze è particolarmente elevato ma che appunto riteniamo non possa essere eliminato per i motivi che ho cercato di rappresentare.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Grazie. Presidente Marsilio.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Prendiamo atto del parziale accoglimento.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Grazie.  

 

17 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997 n. 281, sul decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante riparto delle risorse, fra le regioni e le province autonome, per il potenziamento dell’assistenza sanitaria territoriale, ai sensi dell’articolo 1, comma 244, della legge 30 dicembre 2023 n. 213. ID MONITOR 5724 (SALUTE - ECONOMIA E FINANZE)

 

 

Ministro CALDEROLI

 

Punto 17. Parere.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Favorevole.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Grazie.  

18 - Intesa, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro delle imprese e del made in Italy, recante i criteri, le modalità e le procedure per l’attuazione degli interventi per la creazione e il consolidamento dei distretti del cibo – sentenza della Corte costituzionale n. 72/2019 (Gazzetta Ufficiale 10 aprile 2019, n. 15 – Prima serie speciale) in relazione all’articolo 1, comma 499, della legge 27 dicembre 2017, n. 205. (AGRICOLTURA, SOVRANITA’ ALIMENTARE E FORESTE - IMPRESE E MADE IN ITALY)

 

 

Ministro CALDEROLI

 

Punto 18. Intesa.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Intesa sul nuovo testo pervenuto il 10 settembre.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Perfetto, abbiamo finito i nostri punti all’ordine del giorno, ringrazio il Presidente.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

Saluto tutti. Buona giornata ed alla prossima volta.  

 

Presidente MARSILIO 

 

Grazie signor Ministro, buona giornata a tutti.  

 

Ministro CALDEROLI 

 

A lei.  

 

 

La seduta ha termine alle ore 12:32 

 

 

 

       Il Segretario                                                                     Il Presidente 

    Cons. Paola D’Avena                                                 Ministro Roberto Calderoli 

 

 

 

 

Per le Amministrazioni dello Stato:  

il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, CALDEROLI* (in videoconferenza); il Viceministro della Giustizia, SISTO (in videoconferenza); il Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, GAVA (in videoconferenza); il Sottosegretario per l’Economia e le Finanze, SAVINO (in videoconferenza); il Capo Ufficio Legislativo del Ministro per la Pubblica Amministrazione, RADICETTI (in videoconferenza);  il Responsabile della Comunicazione del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, FERLITO (in videoconferenza); il Responsabile della Segreteria del Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, ROTA (in videoconferenza); la Dirigente presso gli Uffici di diretta collaborazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti (Ufficio Legislativo) RIGGI (in videoconferenza); il Capo della Segreteria del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, MARCHI (in videoconferenza); il Capo di Gabinetto del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, TUCCIARELLI; il Capo del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, D’AVENA**; il Capo del Settore legislativo del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, SCHININA’; il Vice Capo del Settore legislativo del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, ANNECCHIARICO. 

 

Per le Regioni e le Province autonome: 

Il Presidente della Regione Abruzzo, MARSILIO (in videoconferenza); il Presidente della Regione Puglia e Vicepresidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, EMILIANO (in videoconferenza).  

 

 

 

* Il Ministro Calderoli è delegato ad esercitare le funzioni di Presidente della Conferenza 

** Il Capo Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, Cons. Paola D’Avena, svolge le funzioni di Segretario della Conferenza Stato-Regioni.