Link e Allegati

Repertorio atto n. 248/CSR

Parere, ai sensi dell’articolo 8, comma 2, della legge 27 dicembre 2023, n. 206, sullo schema di decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, attuativo dell’articolo 8, della legge 27 dicembre 2023, n. 206, recante “Filiera del legno per l’arredo al 100 per cento nazionale”.

 

Rep. atti n. 248/CSR del 18 dicembre 2024.

 

 

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO

Nella seduta del 18 dicembre 2024:

 

VISTA la legge 27 dicembre 2023, n. 206, recante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy” e, in particolare l’articolo 8, comma 2;

 

VISTA la nota prot. n. 15717 del 24 luglio 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 12636 con la quale il Capo dell’Ufficio legislativo del Ministro delle imprese e del made in Italy ha trasmesso lo schema di decreto recante le modalità di attuazione della misura a sostegno della “Filiera del legno per l’arredo al 100 per cento nazionale”, ai fini dell’espressione del parere di questa Conferenza;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 12675 del 25 luglio 2024, con la quale l’Ufficio per il Coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso lo schema di decreto di cui trattasi, con contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 3 settembre 2024; 

 

VISTA la nota, prot. n 37299 del 19 agosto 2024, acquisita al prot. DAR n. 13702 in pari data, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze ha comunicato di aver acquisito il parere del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato e di non avere osservazioni da formulare sullo schema di provvedimento, ai fini del seguito dell’iter;

CONSIDERATI gli esiti della riunione tecnica tenutasi il 3 settembre 2024, nel corso della quale il Coordinamento tecnico della Commissione sviluppo economico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha espresso un parere favorevole, il Coordinamento tecnico della Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha illustrato un documento recante osservazioni e proposte emendative, in ordine ai cui contenuti il Ministero proponente si è riservato di procedere ad approfondimenti di merito;

VISTA la nota prot. DAR n. 14120 del 4 settembre 2024, con la quale l’Ufficio per il Coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza, in esito a quanto concordato in sede tecnica, ha chiesto al Coordinamento tecnico della Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome l’invio del documento illustrato in sede tecnica;

VISTA la nota prot. DAR n. 14191 del 5 settembre 2024, con la quale è stato diramato il documento, recante osservazioni e proposte emendative, pervenuto dal Coordinamento tecnico della Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, acquisito, in pari data, al prot. DAR n.14190;

VISTA la nota prot. DAR n. 17624 del 7 novembre 2024, con la quale è stata convocata una ulteriore riunione tecnica per il 19 novembre 2024, con richiesta al Ministero proponente di trasmettere la nuova versione dello schema di decreto di cui trattasi e i relativi concerti;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 18225 del 14 novembre 2024 con la quale è stata diramata la nuova versione dello schema di decreto di cui trattasi pervenuta dall’Ufficio legislativo del Ministro delle imprese e del made in Italy e acquisita al prot. DAR n. 18222 di pari data;

 

CONSIDERATI gli esiti della riunione tecnica tenutasi il 19 novembre 2024, nel corso della quale il Coordinamento tecnico della Commissione sviluppo economico ha confermato l’avviso favorevole, mentre il Coordinamento tecnico della Commissione politiche agricole ha richiamato l’attenzione sul mancato accoglimento, da parte del Ministero proponente, di alcune richieste contenute nel documento inviato il 5 settembre 2024. Il Ministero dell’economia e delle finanze si è riservato un approfondimento riguardo alla nuova formulazione dell’articolo 6 dello schema di decreto;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 18575 del 20 novembre 2024, con la quale l’Ufficio per il Coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha chiesto al Ministero proponente di conoscere le proprie valutazioni riguardo alle riserve avanzate dal Ministero dell’economia e delle finanze e l’invio della versione del provvedimento concertata con le amministrazioni statali, ai fini dell’espressione del parere di questa Conferenza;

VISTA la nota prot. n. 24096 del 22 novembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 18774, con la quale l’Ufficio legislativo del Ministro delle imprese e del made in Italy ha rappresentato le proprie valutazioni riguardo alle osservazioni del Ministero dell’economia e delle finanze, invitando, al contempo, le amministrazioni concertanti a trasmettere i relativi concerti al Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie della Presidenza del Consiglio dei ministri;

VISTA la nota prot. DAR n. 18886 del 25 novembre 2024 con la quale l’Ufficio per il Coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza, a riscontro della sopra citata nota n. 24096 del 22 novembre 2024, nel prendere atto delle motivazioni addotte rispetto alle riserve del Ministero dell’economia e delle finanze, ha richiamato la necessità, ai fini della conclusione dell’iter istruttorio, di ricevere il testo concertato da parte delle amministrazioni statali, così come previsto dall’articolo 8, comma 2, della legge 27 dicembre 2023, n. 206;

VISTA la nota prot. DAR n. 19500 del 3 dicembre 2024, con la quale è stato diramato, con contestuale convocazione di una riunione tecnica per il 12 dicembre 2024, lo schema di decreto di cui trattasi, corredato del concerto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, pervenuto dall’Ufficio legislativo del Ministro delle imprese e del made in Italy il 29 novembre 2024 e acquisito, in pari data, al prot. DAR n. 19298;

CONSIDERATI gli esiti della riunione tecnica svoltasi il 12 dicembre 2024, nell’ambito della quale il Ministero dell’economia e delle finanze ha espresso il proprio concerto, il Coordinamento tecnico della Commissione sviluppo economico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha confermato il parere favorevole, il Coordinamento tecnico della Commissione politiche agricole ha sottolineato che le richieste non accolte saranno riproposte in sede politica;

VISTA la nota prot. MEF-GAB n. 56460 del 17 dicembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 20357, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze ha comunicato di aver acquisito il parere del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato e di non avere osservazioni da formulare ai fini del seguito dell’iter;

CONSIDERATI gli esiti della seduta del 18 dicembre 2024 di questa Conferenza, nel corso della quale le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole, con le proposte emendative non condizionanti di cui al documento consegnato che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante (allegato 1);

 

 

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE

 

ai sensi dell’articolo 8, comma 2, della legge 27 dicembre 2023, n. 206, sullo schema di decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, attuativo dell’articolo 8, della legge 27 dicembre 2023, n. 206, recante “Filiera del legno per l’arredo al 100 per cento nazionale”.