Link e Allegati

Repertorio atto n. 258/CSR

Intesa, ai sensi dell’articolo 10, comma 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Deroga alle fermentazioni e rifermentazioni al di fuori del periodo vendemmiale per i vini a denominazione di origine e ad indicazione geografica e per particolari vini compresi i passiti ed i vini senza indicazione geografica. Campagna vitivinicola 2024/2025”. 

 

Rep. atti n. 258/CSR del 18 dicembre 2024. 

 

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO 

 

Nella seduta del 18 dicembre 2024: 

VISTA la legge 12 dicembre 2016, n. 238, recante “Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino”, e, in particolare, l’articolo 10, comma 4, il quale prevede che il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, con decreto annuale e d’intesa con le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, individui le particolari tipologie di vino, tra cui i passiti ed i vini senza indicazione geografica, per le quali è consentita la fermentazione o rifermentazione oltre il termine ultimo del 31 dicembre; 

VISTO il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante “Organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio”; 

VISTO il regolamento (UE) 2021/2117 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021, che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli, (UE) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, (UE) n. 251/2014 concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche dei prodotti vitivinicoli aromatizzati e (UE) n. 228/2013 recante misure specifiche nel settore dell’agricoltura a favore delle regioni ultraperiferiche dell’Unione; 

VISTA la nota prot. n. 636903 del 3 dicembre 2024 del Capo di gabinetto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 19467, con la quale, al fine dell’acquisizione dell’intesa di questa Conferenza, è stato trasmesso lo schema di decreto in titolo, corredato della relazione illustrativa e della relazione tecnica; 

 

VISTA la nota prot. DAR n. 19504 del 3 dicembre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso il suddetto schema di decreto, corredato della relazione illustrativa e della relazione tecnica, alle amministrazioni statali interessate, alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano; 

 

VISTA la comunicazione del 12 dicembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 20113, con la quale il Coordinamento regionale della Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso il report della riunione del 12 dicembre 2024, nel  

corso della quale la predetta Commissione politiche agricole ha espresso avviso favorevole all’intesa sullo schema di decreto in titolo; 

 

VISTA la nota prot. n. 56750 del 18 dicembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 20433 e trasmessa, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 20448, al Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze ha inviato il parere tecnico reso sullo schema di decreto in titolo dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’economia e delle finanze; 

 

VISTI gli esiti della seduta del 18 dicembre 2024 di questa Conferenza, nel corso della quale le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’intesa sullo schema di decreto in titolo; 

 

ACQUISITO l’assenso del Governo; 

 

 

SANCISCE INTESA 

 

ai sensi dell’articolo 10, comma 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Deroga alle fermentazioni e rifermentazioni al di fuori del periodo vendemmiale per i vini a denominazione di origine e ad indicazione geografica e per particolari vini, compresi i passiti ed i vini senza indicazione geografica. Campagna vitivinicola 2024/2025”.