Repertorio atto n. 234/CSR
Intesa, ai sensi dell’articolo 5-bis, comma 2, del decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla legge di conversione 15 ottobre 2013, n. 119, sullo schema di decreto del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità di riparto delle risorse per il finanziamento dei centri antiviolenza e delle case-rifugio, nonché per il sostegno alle donne vittime di violenza e il rafforzamento della rete territoriale del Comune di Caivano, per l’anno 2024, a valere sul “Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità”.
Rep. atti n. 234/CSR del 28 novembre 2024.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Nella seduta del 28 novembre 2024:
VISTO il decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 ottobre 2013, n. 119, e, in particolare, l’articolo 5-bis, il quale, al comma 1, prevede che, al fine di potenziare le forme di assistenza e di sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli attraverso modalità omogenee di rafforzamento della rete dei servizi territoriali, dei centri antiviolenza e dei servizi di assistenza alle donne vittime di violenza, è incrementato il “Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità”;
VISTO il comma 2 del medesimo articolo 5-bis, il quale dispone che il Ministro delegato per le pari opportunità, previa intesa in sede di Conferenza Stato-Regioni, provvede annualmente a ripartire tra le regioni le risorse del suddetto Fondo;
VISTO l’articolo 1, comma 189, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, il quale dispone che al fine di assicurare un’adeguata attuazione del Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2021-2023 e del correlato Piano operativo, nell’ambito del rafforzamento della rete dei servizi pubblici e privati attraverso interventi di prevenzione, assistenza, sostegno e accompagnamento delle donne vittime di violenza, il Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità di cui all’articolo 19, comma 3, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, è incrementato di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024, 2025 e 2026;
VISTO l’articolo 1, comma 10-sexies, del decreto-legge 15 settembre 2023, n. 123, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2023, n. 159, il quale dispone che il Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, nell’ambito delle azioni predisposte con il Piano strategico nazionale contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, promuove il potenziamento della rete territoriale antiviolenza nel comune di Caivano, ferme restando le competenze della Regione Campania, avvalendosi delle risorse già previste a legislazione vigente;
VISTA la nota pervenuta il 26 novembre 2024 all’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza, acquisita al prot. DAR n. 19010, con la quale il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri ha trasmesso lo schema di decreto del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, di riparto delle risorse a valere sul “Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità”, per il 2024, unitamente alle relative Tabelle;
VISTA la nota del 27 novembre 2024 prot. DAR n. 19031, con la quale predetta documentazione è stata trasmessa alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano;
VISTA la nota acquisita al prot. DAR 19067 in data 27 novembre 2024, con la quale il Coordinamento regionale della Commissione politiche sociali della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha espresso il proprio assenso sullo schema di decreto in esame;
CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 28 novembre 2024 di questa Conferenza, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’intesa sullo schema di decreto di riparto in esame;
ACQUISITO, quindi, l’assenso del Governo;
SANCISCE INTESA
ai sensi dell’articolo 5-bis, comma 2, del decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 ottobre 2013, n. 119, sullo schema di decreto del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, di riparto delle risorse per il finanziamento dei centri antiviolenza e delle case-rifugio, nonché per il sostegno alle donne vittime di violenza e il rafforzamento della rete territoriale del Comune di Caivano, per l’anno 2024, a valere sul “Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità”.