Repertorio atto n. 169/CSR
Intesa, ai sensi dell’articolo 7 del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 10 agosto 2023, n. 103, sullo schema di decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, di concerto con i Ministri della salute e dell’economia e delle finanze, di definizione dei criteri di ripartizione e assegnazione delle risorse del Fondo per l’individuazione delle aree prioritarie di cui all’articolo 11 del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101. (ID MONITOR 5474)
Rep. atti n. 169/CSR del 3 ottobre 2024.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Nella seduta del 3 ottobre 2024:
VISTO il decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTO il decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, riguardante, tra l’altro, la disciplina dell’esposizione al radon;
VISTO il decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 10 agosto 2023, n. 103, recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano”;
VISTO l’articolo 7, comma 1, del richiamato decreto-legge n. 69 del 2023 che istituisce un Fondo, nello stato di previsione del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, volto a finanziare i programmi specifici di misurazione della concentrazione media annua di attività di radon in aria da parte delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano, con una dotazione di 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023, 2024 e 2025;
VISTO, altresì, l’articolo 7, comma 2, del citato decreto-legge n. 69 del 2023, il quale dispone che con uno o più decreti del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, di concerto con i Ministri della salute e dell’economia e delle finanze, previa intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sono stabiliti i criteri e le modalità di utilizzo del Fondo sopra richiamato;
VISTA la nota del 28 agosto 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 13863, con la quale il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha trasmesso lo schema di decreto recante la definizione dei criteri di ripartizione e assegnazione delle risorse del Fondo per l’individuazione delle aree prioritarie di cui all’articolo 11 del decreto legislativo n. 101 del 2020, corredato della relativa relazione illustrativa e dei concerti dei Ministeri della salute e dell’economia e delle finanze, al fine dell’espressione dell’intesa da parte di questa Conferenza;
VISTA la nota del 3 settembre 2024, prot. DAR n. 14091, con la quale l’Ufficio di coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato la suddetta documentazione alle amministrazioni interessate, con la contestuale convocazione di una riunione tecnica per il 13 settembre 2024;
CONSIDERATI gli esiti della riunione tecnica del 13 settembre 2024, nel corso della quale i Ministeri dell’economia e delle finanze e della salute hanno confermato il concerto già espresso formalmente e considerato che la Commissione ambiente, energia e sostenibilità della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha espresso l’assenso tecnico sullo schema di decreto in argomento;
VISTA la nota del 16 settembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 14696, con la quale il Coordinamento tecnico della predetta Commissione ambiente, energia e sostenibilità ha formalizzato il proprio nulla osta tecnico sullo schema di decreto;
VISTA la comunicazione del 17 settembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 14739, con la quale la Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha espresso il proprio assenso tecnico sullo schema di decreto;
VISTA la nota del 17 settembre 2024 prot. DAR n. 14758, con la quale l’Ufficio di coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato i soprarichiamati assensi tecnici alle amministrazioni interessate;
CONSIDERATO che, nella seduta del 3 ottobre 2024 di questa Conferenza, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’intesa con la raccomandazione contenuta nel documento inviato (All. 1) che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante;
ACQUISITO l’assenso del Governo;
SANCISCE INTESA
ai sensi dell’articolo 7 del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 10 agosto 2023, n. 103, sullo schema di decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, di concerto con i Ministri della salute e dell’economia e delle finanze, di definizione dei criteri di ripartizione e assegnazione delle risorse del Fondo per l’individuazione delle aree prioritarie di cui all’articolo 11 del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101.