Repertorio atto n. 172/CSR
Intesa, ai sensi dell’articolo 224-bis del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e del Ministro della salute, concernente modifica degli allegati 1 e 2 del decreto interministeriale 2 agosto 2022 e di approvazione dei requisiti di certificazione (disciplinari) relativi alla specie bovina e alla specie suina da ingrasso allevata all’aperto, nell’ambito del “Sistema di qualità nazionale per il benessere animale”.
Rep. atti n.172/CSR del 3 ottobre 2024.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Nella seduta del 3 ottobre 2024:
VISTO l’articolo 224-bis del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, il quale istituisce il “Sistema di qualità nazionale per il benessere animale” e prevede che, con uno o più decreti del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e del Ministro della salute, adottati previa intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sono definiti la disciplina produttiva, il segno distintivo con cui identificare i prodotti conformi, le procedure di armonizzazione e di coordinamento dei sistemi di certificazione e di qualità autorizzati, le misure di vigilanza e controllo, le modalità di utilizzo dei dati disponibili nelle banche di dati esistenti, nazionali e regionali, operanti nel settore agricolo e sanitario, nonché di tutte le ulteriori informazioni utili alla qualificazione delle stesse banche di dati, comprese le modalità di alimentazione e integrazione dei sistemi in cui sono registrati i risultati dei controlli ufficiali, inclusi i campionamenti e gli esiti di analisi, prove e diagnosi effettuate dagli istituti zooprofilattici sperimentali, dei sistemi alimentati dal veterinario aziendale e le garanzie di riservatezza;
VISTO il decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e del Ministro della salute del 2 agosto 2022, recante “Disciplina del «Sistema di qualità nazionale per il benessere animale»” e, in particolare, l’articolo 1, comma 5, il quale stabilisce che, con uno o più decreti del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e del Ministro della salute, su proposta del Comitato tecnico scientifico per il benessere animale (CTSBA) di cui all’articolo 10 del medesimo decreto del 2 agosto 2022, adottati previa intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sono definiti i requisiti di certificazione relativi all’allevamento delle specie animali di interesse zootecnico, almeno su due livelli progressivi;
VISTA la nota prot. n. 353152 del 2 agosto 2024 del Capo di Gabinetto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 13133, con la quale, ai fini dell’acquisizione dell’intesa di questa Conferenza, è stato trasmesso lo schema di decreto in titolo, corredato della relazione illustrativa;
VISTA la nota prot. DAR n. 13161 del 5 agosto 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso il suddetto schema di decreto, corredato della relazione illustrativa, alle amministrazioni statali interessate, alle regioni e alle province autonome di Trento e di Bolzano, con la contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 3 settembre 2024;
VISTA la nota prot. n. 478895 del 23 settembre 2024 del Capo di Gabinetto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15110 e diramata nella medesima data con nota prot. DAR n. 15112, con la quale, all’esito della riunione tecnica del 3 settembre 2024, è stato trasmesso il nuovo testo dello schema di decreto in titolo, corredato della relazione illustrativa, e l’assenso tecnico del Ministero della salute;
VISTA la comunicazione del 1° ottobre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15494, con la quale il Coordinamento regionale della Commissione politiche agricole della Conferenza delle regioni e delle province autonome ha trasmesso il report della consultazione telematica, conclusasi il 1° ottobre 2024, che, in relazione agli allegati 6 e 7 dello schema di decreto in oggetto, ha formulato alcune richieste di modifica e chiesto due chiarimenti;
CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 3 ottobre 2024 di questa Conferenza, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’intesa sullo schema di decreto in titolo, condizionata all’accoglimento di una modifica, proponendo, altresì, alcune modifiche non condizionanti l’intesa e formulando una richiesta di chiarimenti, riportate nel documento trasmesso che, allegato al presente atto (allegato n. 1), ne costituisce parte integrante;
VISTI gli esiti della seduta del 3 ottobre 2024 di questa Conferenza, nel corso della quale:
- il Sottosegretario di Stato per l’agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste ha accolto la richiesta di modifica condizionante l’intesa, esponendo le ragioni per le quali non sono ritenute accoglibili le altre proposte di modifica riferite all’allegato 6 dello schema di decreto ed indicate nel citato documento al punto 1. con le lettere a) e b) e rappresentando, altresì, che saranno forniti, con circolare, chiarimenti sia in merito alla problematica oggetto della proposta di modifica indicata con la lettera c), sia in merito alle altre questioni evidenziate riguardanti l’allegato 7 dello schema di decreto;
- il Sottosegretario di Stato per la salute ha condiviso quanto rappresentato dal Sottosegretario di Stato per l’agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste, esprimendo parere favorevole;
ACQUISITO, quindi, l’assenso del Governo, delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano;
SANCISCE INTESA
nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 224-bis del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e del Ministro della salute, concernente modifica degli allegati 1 e 2 del decreto interministeriale 2 agosto 2022 e di approvazione dei requisiti di certificazione (disciplinari) relativi alla specie bovina e alla specie suina da ingrasso allevata all’aperto, nell’ambito del “Sistema di qualità nazionale per il benessere animale”.