Repertorio atto n. 174/CSR
Designazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, di un componente del Comitato tecnico faunistico-venatorio nazionale di cui all’articolo 8 della legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”.
Rep. atti n. 174/CSR del 3 ottobre 2024.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Nella seduta del 3 ottobre 2024:
VISTO il decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, il quale all’articolo 2, comma 1, lettera d), dispone che la Conferenza Stato-Regioni acquisisce le designazioni dei rappresentanti delle Regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano, nei casi previsti dalla legge;
VISTA la legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio” che, all’articolo 8, istituisce, presso il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, il Comitato tecnico faunistico-venatorio nazionale (CTFVN), con compiti di organo tecnico consultivo per tutto quello che concerne l’applicazione della citata legge n. 157 del 1992, composto, tra gli altri, da tre rappresentanti delle Regioni, nominati dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano;
VISTO il decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 22 maggio 2023, prot. 263986, recante la ricostituzione del Comitato tecnico faunistico-venatorio (CTFVN) e, in particolare, l’articolo 1, il quale prevede che il medesimo Comitato sia composto, tra gli altri, da tre membri designati dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano;
VISTO il decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste assunto al prot. 404254 del 1° agosto 2023, recante la composizione del Comitato in titolo, il quale prevede, tra i componenti in rappresentanza delle regioni, il dott. Andrea Massari della Regione Lombardia;
VISTA la nota prot. n. 5282/DES-74AGR del 10 settembre 2024, acquisita, in pari data, al protocollo DAR n. 14387, con la quale il Segretario generale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha chiesto, con riferimento al Comitato in titolo, la sostituzione del componente regionale dott. Andrea Massari, destinato ad altro incarico, con il dott. Faustino Bertinotti, entrambi appartenenti ai ruoli della Regione Lombardia;
VISTA la nota prot. DAR n. 14397 del 10 settembre 2024, con la quale l’Ufficio per coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha comunicato al Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste la suddetta richiesta della Conferenza delle Regioni e Province autonome;
VISTI gli esiti della seduta del 3 ottobre 2024 di questa Conferenza, nel corso della quale le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno confermato il nominativo del dott. Faustino Bertinotti, indicato nella citata nota prot. n. 5282/DES-74AGR del 10 settembre 2024;
ACQUISITO l’assenso del Governo su detta proposta;
DESIGNA
ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, il dott. Faustino Bertinotti della Regione Lombardia, in sostituzione del dott. Andrea Massari della medesima Regione, quale componente del Comitato tecnico faunistico-venatorio nazionale di cui all’articolo 8 della legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”.