Repertorio atto n. 150/CSR
Accordo, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, del decreto legislativo 5 agosto 2022, n. 136, sul documento concernente “Compiti e attribuzioni del responsabile del servizio veterinario regionale e delle Province autonome di Trento e di Bolzano (RSV) e delle modalità di funzionamento della rete veterinaria nazionale”.
Rep. atti n. 150/CSR del 10 settembre 2025.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Nella seduta del 10 settembre 2025:
VISTO il decreto legislativo 5 agosto 2022, n. 136, recante: “Attuazione dell’articolo 14, comma 2, lettere a), b), e), f), h), i), l), n), o), e p), della legge 22 aprile 2021, n. 53 per adeguare e raccordare la normativa nazionale in materia di prevenzione e controllo delle malattie animali che sono trasmissibili agli animali o all’uomo, alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016”;
VISTO l’articolo 4, comma 1, del decreto legislativo n. 136 del 2022, il quale dispone che il Ministero della salute, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, per l’applicazione uniforme sul territorio nazionale delle misure di emergenza di cui agli articoli 257 e 258 del regolamento (UE) 2016/429, si avvalgono: a) del Centro nazionale di lotta ed emergenza contro le malattie animali; b) di una rete veterinaria nazionale costituita dai responsabili dei servizi veterinari regionali e delle province autonome di Trento e di Bolzano coordinata dal Capo servizi veterinari, delegato italiano presso l’Organizzazione mondiale per la sanità animale (OIE), di cui all’articolo 2 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 febbraio 2014, n. 59, che garantisce, in caso di rischio per la sanità animale e la salute pubblica, un processo decisionale e gestionale rapido ed efficace a livello centrale, regionale e locale mediante l’attivazione delle unità di crisi ai tre diversi livelli;
VISTO l’articolo 4, comma 3, del decreto legislativo n. 136 del 2022, il quale prevede che i compiti e le attribuzioni del responsabile del servizio veterinario regionale e delle Province autonome di Trento e di Bolzano e le modalità di funzionamento della rete veterinaria nazionale sono definite mediante accordo tra il Ministero della salute e le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano adottato in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano;
VISTA la nota del 14 febbraio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 2677, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro della salute ha trasmesso una bozza di accordo - corredata di un allegato - le cui premesse, tra l’altro, recitano:
“-VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 ottobre 2023, n. 196, recante Regolamento di organizzazione del Ministero della Salute;
-CONSIDERATO che la definizione dei compiti del responsabile del servizio veterinario regionale e delle Province autonome di Trento e di Bolzano (RSV) e delle modalità di funzionamento della rete veterinaria nazionale è stata oggetto di condivisione e approvazione nell’ambito della riunione
della Direzione strategica del Centro nazionale di lotta ed emergenza contro le malattie animali di cui all’articolo 5 del decreto legislativo 5 agosto 2022, n. 136, tenutasi in data 11 marzo 2024, come da resoconto (nota prot. n. 14944/2024)”;
VISTA la nota prot. DAR n. 2960 del 18 febbraio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso la citata documentazione alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, nonché alle amministrazioni statali interessate, con contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 27 febbraio 2025;
VISTI gli esiti della riunione tecnica del 27 febbraio 2025, nel corso della quale le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’accordo, il Ministero dell’economia e delle finanze ha formulato alcune richieste di chiarimento, che sono state discusse e approfondite con il Ministero della salute;
VISTA la comunicazione del 27 febbraio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 3607, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, acquisito il parere favorevole del Coordinamento della sub Area sanità veterinaria della medesima Conferenza, ha espresso formale assenso;
CONSIDERATO che l’esame dell’accordo in oggetto, iscritto all’ordine del giorno della seduta del 27 marzo 2025 di questa Conferenza, è stato rinviato su richiesta del Sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze;
VISTA la nota del 28 marzo 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 5608 e diramata con nota prot. DAR n. 5952 il 3 aprile 2025, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze ha trasmesso il parere tecnico reso in data 27 marzo 2025 dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato in merito all’allegato dell’accordo in oggetto;
VISTA la nota dell’11 aprile 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 6393 e diramata con nota prot. DAR n.7171 il 28 aprile 2025, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro della salute ha trasmesso una bozza di accordo, corredata dell’allegato, rappresentando che quest’ultimo è stato riformulato in base alle osservazioni del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’economia e delle finanze, rese in data 27 febbraio 2025;
VISTA la comunicazione del 5 maggio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 7514 e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 7573, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, con riferimento alla versione della bozza di accordo diramata con nota prot. DAR n. 7171 del 28 aprile 2025 ha rappresentato che il Coordinamento della sub Area sanità animale ha preso atto della modifica e ha chiesto di modificare nello stesso paragrafo D dell’allegato l’ultima frase che inizia con “In ogni caso (…)”, inserendo un riferimento normativo;
VISTA la nota del 5 giugno 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 9398, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze ha rappresentato di non avere osservazioni sulla versione della bozza di accordo diramata con nota prot. DAR n. 7171 del 28 aprile 2025;
VISTA la nota del 1° luglio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 11129 e diramata con nota prot. DAR n. 11212 il 2 luglio 2025, con la quale l’Ufficio di gabinetto del Ministro della salute ha
trasmesso la bozza di accordo in oggetto, rappresentando che il relativo allegato è stato modificato in base alle osservazioni regionali;
VISTA la comunicazione del 7 luglio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 11533, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, tenuto conto del parere favorevole espresso dal Coordinamento dell’Area prevenzione e sanità pubblica e dalla sub Area animale, ha espresso l’assenso tecnico sull’ultima versione della bozza di accordo in oggetto;
VISTA la nota dell’8 agosto 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 14348, con la quale il Capo di Gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze ha rappresentato, sentito il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, di non avere osservazioni sulla versione della bozza di accordo diramata con nota DAR n. 11212 del 2 luglio 2025;
CONSIDERATO che nel corso della seduta del 10 settembre 2025 di questa Conferenza:
- le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole alla stipula dell’accordo sull’ultima stesura diramata il 2 luglio 2025, con la richiesta di inserire all’Allegato 1, punto d) (Requisiti della struttura organizzativa di supporto del RSV), al paragrafo “Inquadramento giuridico-economico”, ultimo rigo, il riferimento anche al comma 5-bis dell’articolo 19 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- il rappresentante del Ministero della salute ha assentito alla suddetta richiesta;
ACQUISITO l’assenso del Governo, delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano;
SANCISCE ACCORDO
ai sensi dell’articolo 4, comma 3, del decreto legislativo 5 agosto 2022, n. 136, sul documento concernente “Compiti e attribuzioni del responsabile del servizio veterinario regionale e delle Province autonome di Trento e di Bolzano (RSV) e delle modalità di funzionamento della rete veterinaria nazionale” nei seguenti termini:
1. di approvare il documento “Compiti e attribuzioni del responsabile del servizio veterinario regionale e delle province autonome di Trento e di Bolzano (RVS) e modalità di funzionamento della rete veterinaria nazionale” (Allegato 1, parte integrante del presente atto);
2. che il Governo, le regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano si impegnino ad adottare e mettere in atto le indicazioni previste nel predetto documento;
3. che l’attuazione da parte delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano delle anzidette azioni sia realizzata nel rispetto della connessa programmazione economico finanziaria, in riferimento alle risorse umane, strumentali e finanziarie previste dalla normativa vigente;
4. che all’attuazione del presente accordo si provveda nei limiti delle risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili a legislazione vigente, e comunque senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.