Link e Allegati

Repertorio atto n. 154/CSR

Parere, ai sensi dell’articolo 24, comma 2, del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, sul documento di programmazione finanziaria del Fondo nazionale per il Servizio civile per l’anno 2025 e sulla ripartizione delle risorse per le attività di cui all’articolo 7, comma 2, del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40.

 

Rep. Atti n. 154/CSR del 10 settembre 2025.

 

 

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO

 

Nella seduta del 10 settembre 2025:

 

VISTO il decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, recante “Istituzione e disciplina del servizio civile universale, a norma dell’articolo 8 della legge 6 giugno 2016, n. 106” e, in particolare, l’articolo 24, comma 2, il quale prevede che la Presidenza del Consiglio dei ministri cura l’amministrazione e la programmazione annuale delle risorse del Fondo nazionale per il servizio civile, formulando annualmente un apposito documento di programmazione finanziaria, previo parere della Consulta nazionale del servizio civile universale e della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano;

 

VISTO l’articolo 7, comma 2, del citato decreto legislativo n. 40 del 2017, il quale prevede che “Le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, previa sottoscrizione di uno o più accordi con la Presidenza del Consiglio dei ministri, possono svolgere le seguenti funzioni:

a) formazione da erogare al personale degli enti di servizio civile universale, anche avvalendosi di enti di servizio civile universale dotati di una specifica professionalità;

b) controllo sulla gestione delle attività svolte dagli enti di servizio civile universale nei territori di ciascuna regione o provincia autonoma;

c) valutazione dei risultati relativi agli interventi svolti dagli enti di servizio civile universale e realizzati nei territori di ciascuna regione o provincia autonoma o città metropolitana;

d) ispezioni presso gli enti di servizio civile universale che operano unicamente negli ambiti territoriali delle regioni e delle province autonome, finalizzate alla verifica della corretta realizzazione degli interventi, nonché del regolare impiego degli operatori di servizio civile universale”;

VISTO l’Accordo quadro sancito in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano nella seduta del 18 dicembre 2024 (rep. Atti n. 263/CSR) concernente lo svolgimento da parte delle regioni e delle Province autonome delle funzioni previste dall’articolo 7, comma 1, lettere a) e b), e comma 2, del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, in materia di servizio civile universale;

 

VISTA la nota del 23 luglio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 12927 e diramata il 24 luglio 2025, con nota prot. DAR n. 12978, con la quale il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei ministri ha trasmesso il documento di programmazione finanziaria delle risorse del Fondo nazionale per il Servizio civile, per l’anno 2025, con allegato il parere favorevole espresso dalla Consulta nazionale per il servizio civile universale e la nota della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome con la quale è approvata la tabella di riparto delle risorse, stanziate per l’anno 2025, pari a 1,5 milioni di euro, per le attività di cui all’articolo 7, comma 2, del decreto legislativo n. 40 del 2017;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 14227 del 7 agosto 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha chiesto alle amministrazioni interessate di esprimere la loro posizione al riguardo;

 

VISTA la comunicazione del 28 luglio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 13284, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione politiche sociali della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha comunicato l’avviso favorevole;

 

CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 10 settembre 2025 di questa Conferenza, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole;

 

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE

 

ai sensi dell’articolo 24, comma 2, del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, sul documento di programmazione finanziaria del Fondo nazionale per il Servizio civile per l’anno 2025 e sulla ripartizione delle risorse per le attività di cui all’articolo 7, comma 2, del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40.