Repertorio atto n . 158/CSR
Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’innovazione tecnologica recante la «disciplina dei trattamenti di dati personali nell'ambito della infrastruttura piattaforma nazionale di telemedicina di cui al PNRR, Missione 6 Salute, Componente 1, Submisura 1.2.3. “Telemedicina per un migliore supporto ai pazienti cronici”, ai sensi degli articoli 6 e 9 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 e degli articoli 2-ter e 2-sexies del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101».
Rep. atti n. 158/CSR del 10 settembre 2025.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Nella seduta del 10 settembre 2025:
VISTO l’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTO il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati);
VISTO il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, contenente il Codice in materia di protezione dei dati personali, recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016;
VISTA la nota del 3 febbraio 2025, acquisita, in pari data, al protocollo DAR n. 1921, con la quale il Ministero della salute ha inviato lo schema di decreto in titolo, ai fini dell’acquisizione del parere di questa Conferenza, corredato dei relativi allegati e del nulla osta del Garante per la protezione dei dati personali;
VISTA la nota del 10 febbraio 2025, prot. DAR n. 2382, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha richiesto al Ministero della salute di trasmettere i previsti concerti;
VISTA la nota dell’11 febbraio 2025, acquisita al prot. DAR n. 2426, con la quale il Ministero della salute ha trasmesso gli assensi del Ministero dell’economia e delle finanze e del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri;
VISTA la nota prot. DAR n. 2552 del 12 febbraio 2025, con la quale lo schema di decreto in questione è stato diramato, corredato dei relativi assensi, con richiesta di esprimersi al Coordinamento della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome;
VISTA la comunicazione, datata 17 marzo 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR 4584, con la quale è pervenuto l’assenso delle regioni condizionato all’accoglimento di alcune osservazioni, trasmessa il 18 marzo 2025 con nota prot. DAR n. 4669, con richiesta di riscontro al Ministero della salute;
VISTA la nota del 24 marzo 2025, acquisita al prot. DAR n. 5173 del 25 marzo 2025 e trasmessa ai soggetti interessati in data 26 marzo 2025, con nota prot. DAR n. 5390, con la quale il Ministero della salute ha inviato lo schema di decreto corredato dei relativi allegati, modificati con parziale accoglimento delle richieste delle regioni, con le controdeduzioni in merito ad alcune osservazioni;
VISTA la comunicazione dell’11 aprile 2025, acquisita al prot. DAR 6390 e trasmessa con nota prot. DAR n.6559 del 14 aprile 2025, con la quale il Coordinamento della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso alcune osservazioni e richieste in merito alle disposizioni finanziarie dello schema di decreto in oggetto;
VISTA la nota prot. DAR n. 9928 del 12 giugno 2025, con la quale, considerato il tempo trascorso, è stato richiesto al Ministero della salute di comunicare le proprie determinazioni in merito alla prosecuzione dell’iter istruttorio;
VISTA la nota, acquisita il 19 giugno 2025 al prot. DAR n. 10362, con la quale il Ministero della salute ha confermato l’interesse alla definizione dello schema di decreto in titolo;
VISTA la nota del 29 luglio 2025, acquisita al prot. DAR 13327, con la quale il Ministero della salute ha inviato controdeduzioni alle osservazioni regionali - confermando la sussistenza dei pareri favorevoli delle amministrazioni concertanti - trasmesse il 31 luglio con nota prot. DAR 13628, con la contestuale convocazione di una riunione tecnica fissata l’11 settembre 2025;
VISTA la nota del 25 agosto 2025, acquisita al prot. DAR n. 14842, con la quale il Ministero della salute ha rappresentato l’urgenza di concludere l’iter istruttorio, al fine di rispettare il target comunitario il cui termine è previsto per dicembre 2025;
VISTA la nota prot. DAR n. 15273 del 3 settembre 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività di segreteria di questa Conferenza, facendo seguito alla predetta nota del Ministero della salute, ha anticipato la riunione tecnica al 5 settembre 2025;
VISTA la nota del 4 settembre 2025, acquisita al prot. DAR n. 15322 e trasmessa, in pari data, con nota prot. DAR n. 15343, con la quale il Ministero dell’economia e delle finanze ha inviato il parere del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato in merito alle osservazioni e alle richieste della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome dell’11 aprile 2025, trasmesse con nota prot. DAR n.6559 del 14 aprile 2025;
CONSIDERATO che nel corso della riunione tecnica sono state esaminate le osservazioni regionali e le controdeduzioni del Ministero della salute e del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato sui profili finanziari e che le regioni si sono riservate di effettuare un ulteriore approfondimento;
VISTA la nota, acquisita al prot. DAR n. 15415 dell’8 settembre 2025 e tramessa, in pari data, con nota prot. DAR n. 15479, con la quale il Ministero della salute ha trasmesso lo schema di decreto con i relativi allegati, aggiornato secondo quanto concordato nella predetta riunione tecnica;
VISTA la comunicazione del Coordinamento della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 9 settembre 2025, acquisita al prot. DAR n. 15530, con la quale è stato espresso parere favorevole sullo schema di decreto di cui trattasi, condizionato all’impegno che i successivi provvedimenti inerenti i finanziamenti di infrastrutture a valenza nazionale trovino copertura con risorse aggiuntive rispetto al vigente quadro finanziario del SSN e con la richiesta al Ministero della salute di fornire un quadro completo dei fabbisogni finanziari a valere sui finanziamenti di cui all’articolo 1, commi 34 e 34-bis, della legge n. 662 del 1966 (c.d. obiettivi di piano);
VISTA la nota prot. DAR n. 1533 del 9 settembre 2025, con la quale è stata trasmessa la predetta comunicazione del Coordinamento della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, con richiesta di riscontro da parte del Ministero della salute;
VISTA la nota del 9 settembre 2025, acquisita al prot. DAR n. 15566 e trasmessa, in data 10 settembre 2025, con nota prot. DAR n. 15569, con la quale il Ministero della salute ha comunicato le proprie determinazioni sulle richieste formulate dalle regioni e trasmesse dall’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza con la nota prot. DAR n. 1533;
CONSIDERATO che l’argomento, pur non essendo iscritto all’ordine del giorno, è stato esaminato nella seduta del 10 settembre 2025 di questa Conferenza, nel corso della quale le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole condizionato:
- alla correzione di un refuso contenuto all’articolo 7, comma 3, sostituendo le parole: “30 giugno 2025”, con le parole “30 giugno 2026”;
- all’impegno del Governo a far sì che i successivi provvedimenti inerenti ai finanziamenti di infrastrutture a valenza nazionale trovino copertura con risorse aggiuntive rispetto al vigente quadro finanziario del SSN;
- e con la richiesta al Ministero della salute di fornire un quadro completo dei fabbisogni finanziari a valere sui finanziamenti di cui all’articolo 1, commi 34 e 34-bis, della legge n. 662 del 1996 (cd. obiettivi di piano);
CONSIDERATO altresì che, nel corso della medesima seduta, il rappresentante del Ministero della salute ha assentito alla richiesta della modifica del termine e ha confermato l’impegno del Ministero ad attivarsi per reperire risorse aggiuntive rispetto al vigente quadro finanziario del SSN, come già dichiarato nella citata nota del 9 settembre 2025, acquisita al prot. DAR n. 15566 e trasmessa con nota prot. DAR n. 15569 del 10 settembre 2025;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’innovazione tecnologica, recante la «disciplina dei trattamenti di dati personali nell’ambito della infrastruttura piattaforma nazionale di telemedicina di cui al PNRR, Missione 6 Salute, Componente 1, Submisura 1.2.3. “Telemedicina per un migliore supporto ai pazienti cronici”, ai sensi degli articoli 6 e 9 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 e degli articoli 2-ter e 2-sexies del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101».