Repertorio atto n. 129/CSR
Intesa, ai sensi dell’articolo 115, comma 1, lett. a), del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, sulla proposta del Ministero della salute di deliberazione per il CIPESS relativa alla ripartizione del finanziamento destinato alla proroga e alla estensione, per l’anno 2025, della sperimentazione per la remunerazione delle prestazioni e delle funzioni assistenziali previste dall’articolo 1 del decreto legislativo 3 ottobre 2009, n. 153, erogate dalle farmacie operanti in convenzione con il Servizio sanitario nazionale. Fondo Sanitario Nazionale 2025.
Rep. atti n. 129/CSR del 30 luglio 2025.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Nella seduta del 30 luglio 2025:
VISTO l’articolo 115, comma 1, lett. a), del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
VISTO l’articolo 1 del decreto legislativo 3 ottobre 2009, n. 153, concernente i nuovi servizi erogati dalle farmacie nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale;
VISTO l’articolo 1, commi da 403 a 406, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, che ha previsto, per il triennio 2018-2020, l’avvio in nove regioni di una sperimentazione per la remunerazione delle prestazioni e delle funzioni assistenziali, previste dall’articolo 1 del citato decreto legislativo n. 153 del 2009, erogate dalle farmacie con oneri a carico del Servizio Sanitario Nazionale;
VISTO l’articolo 1, commi 406-bis e 406-ter, della citata legge n. 205 del 2017, il quale dispone la proroga al biennio 2021-2022 della sperimentazione per le nove regioni, con estensione anche alle restanti regioni a statuto ordinario, autorizzando la spesa di euro 25.300.000 per ciascuno degli anni 2021, 2022, 2024 e 2025, a valere sulle risorse di cui all’articolo 1, commi 34 e 34-bis, della legge 23 dicembre 196, n. 662;
VISTA la nota del 26 marzo 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 5392, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro della salute ha inviato, ai fini del perfezionamento dell’intesa di questa Conferenza, la proposta di deliberazione per il CIPESS, corredata del nulla osta espresso dal Ministero dell’economia e delle finanze in data 19 marzo 2025;
VISTA la nota prot. DAR n. 5740 del 1° aprile 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano la suddetta documentazione, con richiesta di esprimersi al riguardo;
VISTA la comunicazione dell’11 aprile 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 6401 e diramata con nota DAR prot. n. 6527 del 14 aprile 2025, con la quale il Coordinamento regionale della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso talune richieste condivise con il Coordinamento interregionale dell’area farmaci e dispositivi medici della Commissione salute;
VISTA la nota del 4 giugno 2025, acquisita in pari data al prot. DAR n. 9363, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro della salute ha inviato il nuovo testo del provvedimento in argomento, “riformulato in seguito alle richieste regionali concordate con la Ragioneria generale dello Stato”;
VISTA la nota prot. DAR n. 9394 del 5 giugno 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano il citato nuovo testo con richiesta di esprimersi al riguardo;
VISTA la comunicazione del 18 giugno 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 10262 e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 10265, con la quale il Coordinamento regionale della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha espresso all’unanimità il parere favorevole condizionato all’accoglimento di due modifiche e, con riferimento all’erogazione delle risorse previste, ha condiviso di evidenziare la necessità che l’erogazione delle stesse avvenga con maggiore tempestività;
VISTA la comunicazione del 19 giugno 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 10292, con la quale l’Ufficio di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze ha trasmesso il parere sulla proposta di provvedimento in oggetto reso dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, il quale ha rappresentato di non avere osservazioni da formulare per quanto di competenza, nel presupposto che le scadenze previste siano state valutate dall’Amministrazione proponente;
VISTA la nota prot. DAR n. 10302 del 19 giugno 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha provveduto a diramare la suddetta documentazione che espone la posizione del Ministero dell’economia e delle finanze;
CONSIDERATO che il provvedimento in oggetto, iscritto all’ordine del giorno della seduta del 19 giugno 2025 di questa Conferenza, a seguito di dibattito è stato rinviato su richiesta del Sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze;
VISTA la nota prot. DAR n. 10597 del 24 giugno 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha convocato una riunione tecnica per il 2 luglio 2025, nel corso della quale sono state approfondite le richieste regionali e il Ministero della salute si è impegnato a inviare una nuova versione del provvedimento in oggetto;
VISTA la nota del 3 luglio 2025, acquisita al prot. DAR n. 11413 del 4 luglio e diramata, in pari data, con nota prot. DAR n. 11435, con la quale l’Ufficio di Gabinetto del Ministro della salute ha inviato un nuovo testo del provvedimento in oggetto, con richiesta al Ministero dell’economia e delle finanze e alle regioni e alle province autonome di Trento e di Bolzano di esprimersi al riguardo;
VISTA la comunicazione del 4 luglio 2025, acquisita al prot. DAR n. 11534 del 7 luglio, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, acquisito il parere favorevole del Coordinamento tecnico area farmaci e dispositivi medici della medesima Commissione salute, ha espresso l’assenso sul testo del provvedimento;
VISTA la nota prot. DAR n. 12446 del 17 luglio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha chiesto riscontro al Ministero dell’economia e delle finanze riguardo alla proposta di provvedimento in parola;
VISTA la nota del 24 luglio 2025, acquisita al prot. DAR n. 13060 del 25 luglio 2025, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze ha rappresentato che, acquisito il parere del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, per quanto di competenza, non vi erano osservazioni da formulare;
CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 30 luglio 2025 di questa Conferenza, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso l’intesa condizionata al differimento dal 31 luglio 2025 al 31 agosto 2025 del termine di trasmissione della relazione complessiva circa gli esiti dell’intera attività di sperimentazione condotta a valere sul finanziamento complessivamente assegnato, tenuto conto della data dell’intesa;
CONSIDERATO che il Sottosegretario di Stato per la salute ha rappresentato di accettare la proroga per la rendicontazione;
ACQUISITO, quindi, l’assenso del Governo, delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano;
SANCISCE INTESA
nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 115, comma 1, lett. a), del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, sulla proposta del Ministero della salute di deliberazione per il CIPESS relativa alla ripartizione del finanziamento destinato alla proroga e alla estensione, per l’anno 2025, della sperimentazione per la remunerazione delle prestazioni e delle funzioni assistenziali previste dall’articolo 1 del decreto legislativo 3 ottobre 2009, n. 153, erogate dalle farmacie operanti in convenzione con il Servizio sanitario nazionale. Fondo Sanitario Nazionale 2025, di cui all’allegato A, che costituisce parte integrante del presente atto.