Link e Allegati

Repertorio atto n. 130/CSR

Intesa, ai sensi dell’articolo 33, comma 3, del decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, sullo schema di regolamento del Ministro della salute, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e il Ministro per le disabilità, relativo alla sperimentazione volta all’applicazione provvisoria delle disposizioni relative alla valutazione di base per l’accertamento delle condizioni di disabilità e alla verifica dei suoi esiti.

 

 

Rep. atti n. 130/CSR del 30 luglio 2025.

 

 

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO

 

 

Nella seduta del 30 luglio 2025:

 

VISTO il decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, recante “Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l’elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato” e in particolare:

·    l’articolo 12, comma 1, il quale prevede che “con regolamento del Ministro della salute, adottato ai sensi dell'articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, con l’Autorità politica delegata in materia di disabilità e con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, sentito il Ministro dell’istruzione e del merito, previa intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sentito l’INPS, da adottare entro il 30 novembre 2026, si provvede, sulla base delle classificazioni ICD e ICF e in conformità con la definizione di disabilità di cui all’articolo 2, comma 1, lettera a), all’aggiornamento delle definizioni, dei criteri e delle modalità di accertamento dell’invalidità civile, della cecità civile, della sordità civile e della sordocecità civile previsti dal decreto del Ministro della sanità 5 febbraio 1992, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26 febbraio 1992, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26 febbraio 1992”;

·    l’articolo 33, che:

a) al comma 1, prevede che dal 1° gennaio 2025, anche al fine di assicurare il progressivo aggiornamento delle definizioni, dei criteri e delle modalità di accertamento, è avviata una procedura di sperimentazione della durata di ventiquattro mesi, volta all'applicazione provvisoria e a campione, secondo il principio di differenziazione geografica tra Nord, Sud e centro Italia e di differenziazione di dimensioni territoriali, delle disposizioni relative alla valutazione di base disciplinata dal Capo II del menzionato decreto;

b) al comma 3, prevede che le modalità per la procedura di sperimentazione di cui al comma 1, nonché la verifica dei suoi esiti, sono stabiliti con regolamento ai sensi dell’articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, da adottarsi entro il 30 novembre 2024, su iniziativa del Ministro della salute, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e con l’Autorità politica delegata in materia di disabilità, previa intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sentito l'INPS;

 

VISTA la nota del 3 marzo 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 3774, con la quale l’Ufficio di gabinetto del Ministro della salute ha trasmesso, ai fini dell’espressione dell’intesa da parte di questa Conferenza, lo schema di regolamento in oggetto, unitamente ai relativi allegati, bollinato dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato e sul quale sono stati acquisiti i concerti del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro per le disabilità;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 3932, del 5 marzo 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, nonché a tutte le amministrazioni statali interessate, la predetta documentazione acquisita al prot. DAR n. 3774;

 

VISTA la comunicazione del 15 marzo 2025, acquisita, al prot. DAR n. 4580, in data 17 marzo 2025, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione politiche sociali della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso un documento di osservazioni allo schema di regolamento in oggetto e ha contestualmente richiesto la convocazione di una riunione tecnica;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 4589, del 17 marzo 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso alle amministrazioni interessate il citato documento di osservazioni formulato dal coordinamento tecnico della Commissione politiche sociali, con contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 26 marzo 2025;

 

VISTI gli esiti della riunione tecnica sopra richiamata, nel corso della quale i rappresentanti del Ministero della salute hanno concordato con le regioni alcune modifiche al regolamento in oggetto;

 

VISTA la comunicazione del 26 marzo 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 5375 e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 5383, con la quale la segreteria del Capo dell’Ufficio legislativo del Ministro della salute ha trasmesso lo schema di regolamento in oggetto, rappresentando che lo stesso contiene le modifiche concordate nel corso della predetta riunione tecnica del 26 marzo;

 

VISTA la comunicazione del 1° aprile 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 5711, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha comunicato l’assenso sulla nuova versione del regolamento in oggetto;

 

VISTA la nota del 20 maggio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 8498 e diramata, con nota prot. DAR n. 8592, in data 21 maggio 2025, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze, nel rappresentare l’assenza di motivi ostativi all’ulteriore seguito del provvedimento, ha chiesto di voler apportare allo stesso le modifiche riportate nel parere del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, reso in data 15 maggio 2025 e allegato alla predetta nota del 20 maggio;

 

VISTA la nota del 19 giugno 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 10366 e diramata, con nota prot. DAR n.10452, in data 20 giugno 2025, con la quale l’Ufficio di Gabinetto del Ministro della salute ha trasmesso lo schema di regolamento in oggetto, unitamente ai relativi allegati, al fine dell’inserimento dell’argomento all’ordine del giorno della prima seduta utile di questa Conferenza;

 

CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 30 luglio di questa Conferenza le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’intesa sull'ultima stesura dello schema di regolamento;

 

ACQUISITO l’assenso del Governo, delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano;

 

 

SANCISCE INTESA

 

        ai sensi dell’articolo 33, comma 3, del decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, sullo schema di regolamento del Ministro della salute, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e il Ministro per le disabilità, relativo alla sperimentazione volta all’applicazione provvisoria delle disposizioni relative alla valutazione di base per l’accertamento delle condizioni di disabilità e alla verifica dei suoi esiti.