Repertorio atto n. 193/CSR
Accordo, ai sensi dell’articolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, concernente la determinazione del fabbisogno formativo di specialisti da formare per le professioni di biologo, chimico, farmacista, fisico, odontoiatra, veterinario e psicologo, di cui all’articolo 8, comma 1, della legge 29 dicembre 2000, n. 401, per gli anni solari 2025, 2026, 2027.
Rep. Atti n. 193/CSR del 6 novembre 2025
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Nella seduta del 6 novembre 2025:
VISTO l’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, il quale stabilisce che il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, in attuazione del principio di leale collaborazione e nel perseguimento di obiettivi di funzionalità, economicità ed efficacia dell’azione amministrativa, possono concludere in sede di Conferenza Stato-regioni accordi, al fine di coordinare l’esercizio delle rispettive competenze e svolgere attività di interesse comune;
VISTO il decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 368, recante “Attuazione della direttiva 93/16/CEE in materia di libera circolazione dei medici e di reciproco riconoscimento dei loro diplomi, certificati ed altri titoli e delle direttive 97/50/CEE, 98/21/CEE, 98/63/CEE e 99/46/CEE che modificano la direttiva 93/16/CEE”;
VISTO l’articolo 8 della legge 29 dicembre 2000, n. 401, per il quale il numero di laureati appartenenti alle categorie dei veterinari, odontoiatri, farmacisti, biologi, chimici, fisici, psicologi iscrivibili alle scuole di specializzazione post-laurea è determinato ogni tre anni secondo le medesime modalità previste per i medici dall’articolo 35 del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 368, ferma restando la rilevazione annuale del fabbisogno anche ai fini della ripartizione annuale delle borse di studio nell’ambito delle risorse già previste;
VISTA la nota del 15 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15888, con la quale l’Ufficio di gabinetto del Ministro della salute ha trasmesso lo schema di accordo in titolo, corredato delle tabelle 1, 2, 3,4 che costituiscono parte integrante del medesimo, recante, tra le altre, le seguenti premesse:
- “VISTA la nota protocollo DGPROF n. 17759 del 18 marzo 2025 e la nota protocollo DGPROF n. 17836 del 18 marzo 2025 del Ministero della salute trasmesse rispettivamente al Coordinamento tecnico della Commissione salute ed alle Federazioni nazionali degli Ordini interessati, recanti la richiesta di fabbisogno di specialisti da formare per le professioni di biologo, chimico, farmacista, fisico, odontoiatra, veterinario, psicologo, finalizzata agli accessi al primo anno di corso per gli anni solari 2025, 2026, 2027;
- PRESO ATTO della stima del fabbisogno formativo di specialisti da formare per le professioni di biologo, chimico, farmacista, fisico, odontoiatra, veterinario, psicologo per gli anni solari 2025, 2026, 2027 presentato dalle Regioni e dalle Province autonome, nonché dalle Federazioni nazionali degli Ordini delle professioni sopra menzionate sanitarie, come da documentazione acquisita agli atti istruttori al presente Accordo;
- CONSIDERATO che il principio generale adottato nella determinazione del fabbisogno formativo per l’anno accademico 2025/2026 è stato il pieno accoglimento dei fabbisogni espressi dalle Regioni/P.A.”;
VISTA la nota prot. DAR n. 16042 del 17 settembre 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, nonché alle amministrazioni interessate la citata nota del 15 settembre 2025 del Ministero della salute e la relativa documentazione;
VISTA la comunicazione del 17 ottobre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 17982 e trasmessa, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 17994, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha comunicato l’assenso condizionato all’accoglimento delle richieste di variazione del fabbisogno già comunicate al Ministero della salute dalle Regioni Veneto, Umbria, Piemonte e Lazio, a seguito della trasmissione della documentazione allegata alla suddetta nota prot. DAR 16042 del 17 settembre 2025;
VISTA la nota del 21 ottobre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 18148 e trasmessa, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 18199, con la quale l’Ufficio di gabinetto del Ministro della salute ha trasmesso lo schema di accordo in oggetto - e la relativa documentazione - recante, tra le altre, le seguenti premesse:
- “PRESO ATTO della stima del fabbisogno formativo di specialisti da formare per le professioni di biologo, chimico, farmacista, fisico, odontoiatra, veterinario, psicologo per gli anni solari 2025, 2026, 2027 presentato dalle Regioni e dalle Province autonome ivi comprese le variazioni intervenute, nonché del fabbisogno espresso dalle Federazioni nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie sopra menzionate, come da documentazione acquisita agli atti istruttori al presente Accordo;
- CONSIDERATO di confermare il principio generale del pieno accoglimento dei fabbisogni espressi dalle Regioni/P.A. per la determinazione del fabbisogno formativo per gli anni 2025, 2026, 2027”;
VISTA la comunicazione del 22 ottobre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 18229, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha espresso l’assenso sull’ultima versione dello schema di accordo;
CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 6 novembre 2025 di questa Conferenza le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’accordo;
CONSIDERATO che:
- il Sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze ha rappresentato di non avere osservazioni da formulare - ad eccezione di quella relativa alla richiesta di modifica della locuzione “anno solare” con “anno accademico”, in coerenza con la determinazione del fabbisogno di medici specialisti - nel presupposto che il numero ammissibile al primo anno di formazione specialistica, nei rispettivi anni accademici, sia coerente con le risorse disponibili a legislazione vigente per la corresponsione delle borse di studio previste dall’articolo 8, comma 1, della legge n. 401 del 2000;
- il Sottosegretario di Stato alla salute ha espresso assenso al recepimento delle suddette osservazioni;
CONSIDERATO che, al termine del dibattito, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno preso atto;
ACQUISITO, quindi, l’assenso del Governo, delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano;
SANCISCE ACCORDO
nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, concernente la determinazione del fabbisogno formativo di specialisti da formare per le professioni di biologo, chimico, farmacista, fisico, odontoiatra, veterinario e psicologo, di cui all’articolo 8, comma 1, della legge 29 dicembre 2000, n. 401, per gli anni accademici 2025, 2026, 2027, così come riportato nelle tabelle 1, 2, 3 e 4 che, allegate al presente accordo, ne costituiscono parte integrante.