Link e Allegati

Repertorio atto n. 122/CU

Parere, ai sensi dell’articolo 47, comma 2, della legge 23 luglio 2009, n. 99, sul disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025.

Rep. atti n. 122/CU del 10 settembre 2025.

LA CONFERENZA UNIFICATA

Nella seduta del 10 settembre 2025:

VISTO l’articolo 47, comma 2, della legge 23 luglio 2009, n. 99;

VISTA la nota prot. DAGL n. 5876 del 9 luglio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 11784, con la quale il Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei ministri ha trasmesso il disegno di legge in oggetto, approvato nella riunione del 4 giugno 2025 del Consiglio dei ministri, munito del “VISTO” del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’economia e delle finanze e corredato delle prescritte relazioni e ha segnalato l’urgenza dell’espressione del parere di questa Conferenza, atteso che il Consiglio dei ministri ha deliberato, nella medesima riunione, la procedura di urgenza, ai sensi dell’articolo 2, comma 5, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;

VISTA la nota prot. DAR n. 11922 del 10 luglio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha inviato alle amministrazioni interessate il citato atto, corredato delle prescritte relazioni, con la contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 21 luglio 2025;

CONSIDERATI gli esiti della riunione tecnica del 21 luglio 2025, nell’ambito della quale: il Ministero delle imprese e del made in Italy ha descritto i contenuti del disegno di legge, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano e l’ANCI si sono riservate di inoltrare un documento di osservazioni e proposte emendative;

VISTA la comunicazione del 24 luglio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 12989 e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 13012, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione infrastrutture, mobilità e governo del territorio della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso un documento recante osservazioni al disegno di legge in oggetto;

VISTA la comunicazione del 7 agosto 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 14224, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione Infrastrutture, mobilità e governo del territorio della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso una nuova versione del documento recante osservazioni e proposte emendative al disegno di legge in oggetto, che sostituisce integralmente il documento acquisito al prot. DAR. n. 12989 del 24 luglio 2025 e diramato, in pari data, con nota prot. DAR 13012;

VISTA la nota prot. DAR n. 14233 del 7 agosto 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha inviato alle amministrazioni interessate la suddetta comunicazione del 7 agosto 2025, corredata della relativa documentazione, con la contestuale convocazione di un incontro tecnico per il giorno 3 settembre 2025;

VISTA la comunicazione del 2 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15143 e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 15154, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione Sviluppo economico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso un documento recante proposte emendative formulate dalla Regione Puglia al disegno di legge in oggetto;

VISTA la comunicazione del 3 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15193 e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 15200, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione Sviluppo economico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso una nuova versione del documento recante proposte emendative al disegno di legge in oggetto, che sostituisce il documento acquisito al prot. DAR. n. 15143 del 2 settembre 2025 e diramato, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 15154;

VISTA la comunicazione del 3 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15240 e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 15253, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso un documento recante osservazioni e proposte emendative al disegno di legge in oggetto;

CONSIDERATI gli esiti della riunione tecnica del 3 settembre 2025, nel corso della quale sono stati esaminati i documenti presentati dai Coordinamenti tecnici regionali delle Commissioni Salute, Infrastrutture, mobilità e governo del territorio e Sviluppo economico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome; l’ANCI e l’UPI, a seguito di una breve esposizione delle proprie proposte emendative, si sono impegnate a trasmettere un documento; il Ministero delle imprese e del made in Italy si è riservato di inviare un documento di controdeduzioni, in raccordo con le amministrazioni statali competenti, in merito alle proposte formulate dalle autonomie;

VISTA la comunicazione del 3 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15257 e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 15267, con la quale l’ANCI ha trasmesso un documento recante osservazioni e proposte emendative al disegno di legge in oggetto;

VISTA la comunicazione del 4 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15309 e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 15311, con la quale l’UPI ha trasmesso un documento recante osservazioni e proposte emendative al disegno di legge in oggetto;

VISTA la comunicazione dell’8 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15460 e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 15482, con la quale l’Ufficio legislativo del Ministro delle imprese e del made in Italy ha trasmesso un documento di controdeduzioni, in raccordo con le amministrazioni statali competenti, recante le valutazioni di accoglibilità circa le proposte emendative formulate dai Coordinamenti interregionali infrastrutture, mobilità e governo del territorio, sviluppo economico e salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dall’ANCI e dall’UPI, diramate, rispettivamente, con note prot. DAR nn. 14233 del 7 agosto 2025, 15200 del 3 settembre 2025, 15253 del 3 settembre 2025, 15267 del 3 settembre 2025 e 15311 del 4 settembre 2025;

VISTA la nota acquisita al prot. DAR n. 15546 del 9 settembre 2025, diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 15567, con la quale l’Ufficio legislativo del Ministro delle imprese e del made in Italy ha trasmesso un nuovo documento di controdeduzioni, in raccordo con le amministrazioni statali competenti, recante le valutazioni di accoglibilità circa le sopramenzionate proposte emendative formulate dai Coordinamenti interregionali infrastrutture, mobilità e governo del territorio, sviluppo economico e salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, e dall’UPI, accogliendo le richieste, parimenti trasmesse con la citata nota prot. DAR n. 15567, formulate dall’ANCI in merito alla nuova riformulazione dell’articolo 2 del disegno di legge in oggetto;

VISTA la comunicazione del 9 settembre 2025, acquisita al prot. DAR n. 15570 del 10 settembre 2025 e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 15571, con la quale l’Ufficio legislativo del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, a seguito di approfondimenti istruttori, in raccordo con il Ministero delle imprese e del made in Italy, ha espresso l’assenso sulla proposta di modifica dell’articolo 1 del disegno di legge in oggetto, avanzata dal Coordinamento interregionale infrastrutture, mobilità e governo del territorio della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome;

CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 10 settembre 2025 di questa Conferenza:

-   le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole condizionato all’accoglimento della proposta emendativa relativa all’articolo 7 e con ulteriori raccomandazioni, di cui al documento inviato (allegato 1), che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante;

-   l’ANCI ha espresso parere favorevole;

-   l’UPI ha espresso parere favorevole evidenziando che, al fine di migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi pubblici locali, le autorità nazionali competenti dovrebbero mettere a disposizione i dati sui servizi pubblici locali per fornire un quadro conoscitivo trasparente e per permettere a tutti i soggetti istituzionali interessati di conoscere, confrontare e monitorare la gestione dei servizi pubblici locali di ogni territorio;

CONSIDERATO che, nel corso della medesima seduta del 10 settembre 2025 di questa Conferenza, il Sottosegretario di Stato per le imprese e il made in Italy ha accolto la proposta emendativa condizionante avanzata dalle regioni e dalle Province autonome di Trento e di Bolzano relativa all’articolo 7 del disegno di legge in oggetto, manifestando, altresì, la disponibilità a valutare le ulteriori proposte, trattando i relativi temi in sede di esame parlamentare;

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE

nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 47, comma 2, della legge 23 luglio 2009, n. 99, sul disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025.