Link e Allegati

Repertorio atto n. 69/CU

Parere, ai sensi dell’articolo 3, comma 1, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 maggio 2016, sullo schema di Bando n. 7/2025 per il finanziamento di progetti attuati a livello territoriale finalizzati ad assicurare, in via transitoria, adeguate condizioni di alloggio, vitto e assistenza sanitaria e, successivamente, la prosecuzione dell’assistenza e l’integrazione sociale.

Rep. atti n. 69/CU del 12 giugno 2025.

LA CONFERENZA UNIFICATA

Nella seduta straordinaria del 12 giugno 2025:

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 maggio 2016, concernente la definizione del Programma unico di emersione, assistenza ed integrazione sociale a favore degli stranieri e dei cittadini di cui all’articolo 18, comma 6-bis, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, vittime dei reati previsti dagli articoli 600 e 601 del codice penale, o che versano nelle ipotesi di cui al comma 1 del medesimo articolo 18, il quale si realizza, ai sensi dell’articolo 1, comma 3, mediante progetti attuati a livello territoriale finalizzati ad assicurare, in via transitoria, adeguate condizioni di alloggio, vitto e assistenza sanitaria e, successivamente, la prosecuzione dell’assistenza e l’integrazione sociale;

VISTO, in particolare, l’articolo 3, comma 1, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 maggio 2016, il quale prevede che il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, sentita la Conferenza unificata, adotti un apposito bando nel quale sono stabiliti ulteriori criteri per l’individuazione dei progetti finanziabili, i relativi finanziamenti, le modalità attuative di realizzazione dei progetti e l’attività di monitoraggio sulla realizzazione dei progetti finanziati;

VISTA la nota del 30 aprile 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 7420, con la quale il Dipartimento per le pari opportunità ha inviato lo schema di bando in oggetto, ai fini dell’espressione del parere di questa Conferenza;

VISTA la nota prot. DAR n. 7464 del 30 aprile 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso il citato schema di bando, segnalando che il Dipartimento per le pari opportunità, con la citata nota del 30 aprile 2025, ha rappresentato l’urgenza dell’iscrizione del provvedimento all’ordine del giorno di questa Conferenza;

VISTA la nota del 14 maggio 2025, acquisita al prot. DAR n. 8182 del 15 maggio 2025 e diramata, in data 16 maggio 2025, con nota prot. DAR n. 8274, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione immigrazione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso un documento recante osservazioni tecniche;

VISTA la nota del 21 maggio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 8574 e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 8600, con la quale il Dipartimento per le pari opportunità, a seguito delle citate osservazioni tecniche regionali, ha inviato una nuova versione dello schema di bando, unitamente a un allegato, chiedendo l’iscrizione del punto all’ordine del giorno della seduta del 29 maggio 2025 di questa Conferenza;

VISTA la comunicazione del 26 maggio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 8792, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione politiche sociali della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha espresso parere favorevole sullo schema di bando;

VISTA la nota prot. DAR n. 8811 del 26 maggio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, nel comunicare di aver ricevuto l’assenso tecnico del Coordinamento tecnico della Commissione politiche sociali della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ha rappresentato di rimanere “in attesa di conoscere la posizione degli enti locali e del Ministero dell’economia e delle finanze”;

VISTA la comunicazione del 27 maggio 2025, acquisita al prot. DAR n. 8941 del 28 maggio 2025, con la quale l’ANCI ha espresso assenso tecnico sul provvedimento in oggetto;

VISTA la nota del 28 maggio 2025, acquisita al prot. DAR n. 8966 e diramata, in pari data, con nota prot. DAR n. 8969, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione immigrazione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha espresso assenso sulla stesura del bando del 21 maggio 2025, con la richiesta di tener conto delle osservazioni, diramate in data 16 maggio 2025, con nota prot. DAR n. 8274;

VISTA la nota del 9 giugno 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 9631 e diramata il 10 giugno 2025 con nota prot. DAR n. 9658, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze ha trasmesso il parere del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, reso con nota prot. 161147 del 5 giugno 2025 sull’ultimo testo dello schema di bando, diramato con nota prot. DAR 8600 del 21 maggio 2025, e ha richiesto di tener conto delle osservazioni ivi formulate;

VISTA la nota del 10 giugno 2025, acquisita al prot. DAR n. 9725, con la quale il Dipartimento per le pari opportunità, a seguito delle predette osservazioni formulate dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’economia e delle finanze, ha inviato una nuova versione dello schema di bando e ha richiesto, nell’auspicio che il testo così riformulato venisse rapidamente assentito dalle regioni e dall’ANCI, l’inserimento del punto all’ordine del giorno della seduta straordinaria di questa Conferenza, convocata per il 12 giugno 2025;

VISTA la nota del 10 giugno 2025, prot. DAR 9732, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso la nuova versione dello schema di bando e ha richiesto riscontro, con cortese urgenza, alle regioni e alle province autonome di Trento e di Bolzano e agli enti locali;

VISTA la comunicazione dell’11 giugno 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 9777, con la quale l’ANCI ha rappresentato di non avere osservazioni tecniche sulla nuova versione del bando, diramata con nota prot. DAR n. 9732 del 10 giugno 2025;

VISTA la comunicazione dell’11 giugno 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 9831 e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR 9844, con la quale la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha riferito che la Commissione politiche sociali ha espresso parere favorevole sulla nuova stesura dello schema di bando e che la Commissione immigrazione, nell’esprimere il parere favorevole sulla nuova stesura dello schema di bando, ha richiesto di tenere conto delle ulteriori osservazioni, diramate con nota prot. DAR n. 8274 del 16 maggio 2025;

CONSIDERATI gli esiti della seduta straordinaria del 12 giugno 2025 di questa Conferenza, nel corso della quale:

-    le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole sull’ultima stesura dello schema di bando, con la richiesta di tenere conto delle osservazioni già trasmesse al Governo e riportate nel documento che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante (All. 1);

-    l’ANCI e l’UPI hanno espresso parere favorevole;

CONSIDERATO che, nel corso della medesima seduta straordinaria del 12 giugno 2025 di questa Conferenza, il Sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze ha chiesto al rappresentante del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità se fossero state recepite le osservazioni del Ministero dell’economia e delle finanze in merito all’inserimento da apportare all’articolo 8, comma 4, dello schema di bando e che tale rappresentante ha dato l’assenso al recepimento delle stesse, ricevute in pari data dal citato Dicastero;

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE

nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 3, comma 1, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 maggio 2016, sullo schema di bando n. 7/2025 per il finanziamento di progetti attuati a livello territoriale finalizzati ad assicurare, in via transitoria, adeguate condizioni di alloggio, vitto e assistenza sanitaria e, successivamente, la prosecuzione dell’assistenza e l’integrazione sociale.