Link e Allegati

Repertorio atto n. 13/CU

Informativa, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera e), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, e dell’articolo 13, comma 1, del decreto 11 gennaio 2017 del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, come modificato dall’articolo 15, comma 1, lettera a), del decreto 21 maggio 2021 del Ministro della transizione ecologica recante “Determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che possono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell’energia elettrica e del gas per gli anni 2021-2024 (c.d. certificati bianchi)”. Rapporto GSE con riferimento all’anno di operatività 2024.  

 

Rep. atti n. 13 /CU del 13 febbraio 2025. 

 

LA CONFERENZA UNIFICATA  

 

Nella seduta del 13 febbraio 2025: 

VISTO l’articolo 9, comma 2, lettera e), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281; 

 

VISTO il decreto legislativo 14 luglio 2020, n. 73, recante “Attuazione della direttiva (UE) 2018/2002 che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica”;  

 

VISTO il decreto del Ministro dello sviluppo economico 11 gennaio 2017, come modificato dall’articolo 15, comma 1, lettera a) del decreto 21 maggio 2021 del Ministro della transizione ecologica, recante “Determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che devono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell'energia elettrica e il gas per gli anni dal 2017 al 2020 e per l'approvazione delle nuove Linee Guida per la preparazione, l'esecuzione e la valutazione dei progetti di efficienza energetica”;  

 

VISTO, in particolare, l’articolo 13, comma 1, del sopra citato decreto ministeriale 11 gennaio 2017, il quale prevede che entro il 31 gennaio di ogni anno il Gestore dei servizi energetici (GSE), avvalendosi del supporto del Gestore dei mercati energetici, trasmetta al Ministero dello sviluppo economico, al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, alla Conferenza unificata e all’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA), una relazione sull’attività svolta e sui progetti realizzati nell’ambito di quanto previsto dallo stesso decreto per i certificati bianchi;  

 

VISTA la nota del 31 gennaio 2025 del Direttore del Dipartimento supporto all’efficienza energetica - Gestore dei servizi energetici, acquisita, in pari data, al protocollo DAR n. 1846, con la quale è stato trasmesso il Rapporto annuale sul meccanismo dei certificati bianchi, anno di operatività 2024, diramata dall’Ufficio di coordinamento delle attività di segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano in data 3 febbraio 2025, con nota prot. DAR n. 1907;  

 

VISTA la nota del Direttore del Dipartimento supporto all’efficienza energetica - Gestore dei servizi energetici del 6 febbraio 2025, acquisita, in pari data, al protocollo DAR n. 2197, con la quale è stata trasmessa la versione aggiornata del Rapporto annuale certificati bianchi anno di operatività 2024; 

 

VISTA la nota prot. DAR n. 2207 del 6 febbraio 2025 dell’Ufficio di coordinamento delle attività di segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, con la quale è stata diramata la versione aggiornata del Rapporto annuale certificati bianchi anno di operatività 2024; 

 

VISTI gli esiti della seduta del 13 febbraio 2025 di questa Conferenza, nel corso della quale: 

  • le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno preso atto dell’informativa resa; 
  • l’ANCI e l’UPI hanno preso atto dell’informativa resa;  

 

 

PRENDE ATTO  

 

dell'informativa, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera e), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, e dell’articolo 13, comma 1, del decreto 11 gennaio 2017 del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, come modificato dall’articolo 15, comma 1, lettera a), del decreto 21 maggio 2021 del Ministro della transizione ecologica recante “Determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che possono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell’energia elettrica e del gas per gli anni 2021-2024 (c.d. certificati bianchi)”. Rapporto annuale certificati bianchi riferito all’anno di operatività 2024.