Repertorio atto n. 14/CU
Intesa, ai sensi dell’articolo 38, comma 2, della legge 27 dicembre 2023, n. 206, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro della salute, relativo a criteri e modalità di attuazione per l’impiego delle risorse del Fondo volto a sostenere le iniziative dei comuni per il ripristino, la manutenzione e la valorizzazione delle infrastrutture di interesse storico e paesaggistico percorse dagli animali negli spostamenti per la transumanza, la monticazione, l’alpeggio e altre pratiche tradizionali locali. - ID MONITOR 5762.
Rep. atti n. 14/CU del 13 febbraio 2025.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 13 febbraio 2025:
VISTA la legge 27 dicembre 2023, n. 206, recante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy” e, in particolare, l’articolo 38, comma 1, il quale istituisce, nello stato di previsione del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, un fondo, con la dotazione di un milione di euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025, finalizzato a sostenere le iniziative dei comuni per il ripristino, la manutenzione e la valorizzazione delle infrastrutture di interesse storico e paesaggistico percorse dagli animali negli spostamenti per la transumanza, la monticazione, l’alpeggio e altre pratiche tradizionali locali;
VISTO, altresì, il comma 2 del citato articolo 38 della legge n. 206 del 2023, il quale prevede che, con uno o più decreti del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro della salute, previa intesa in sede di Conferenza unificata, sono stabiliti i criteri e le modalità di attuazione per l’impiego delle risorse del suddetto fondo;
VISTA la nota prot. n. 616101 del 21 novembre 2024 del Capo di gabinetto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 18697, con la quale, al fine dell’acquisizione dell’intesa di questa Conferenza, è stato trasmesso lo schema di decreto interministeriale in titolo, corredato della relazione illustrativa e della relazione tecnica, nonché della nota prot. n. 16054 dell’11 novembre 2024 del Capo di gabinetto del Ministro della salute, con la quale, acquisito il parere favorevole della ex Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari, è stato espresso il formale concerto sullo schema di decreto in titolo;
VISTA la nota prot. DAR n. 18705 del 21 novembre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso il suddetto schema di decreto interministeriale, corredato della relazione illustrativa e della relazione tecnica, alle amministrazioni statali interessate, alle regioni, alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, con la contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 26 novembre 2024;
VISTA la comunicazione del 12 dicembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 20113, con la quale il Coordinamento regionale della Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso il report della riunione del 12 dicembre 2024, nel corso della quale la predetta Commissione ha espresso avviso favorevole all’intesa sullo schema di decreto, con le richieste formulate in sede tecnica;
CONSIDERATO che lo schema di decreto in titolo è stato iscritto all’ordine del giorno della seduta del 18 dicembre 2024 di questa Conferenza, nel corso della quale:
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’intesa con le richieste formulate in sede tecnica;
- l’ANCI e l’UPI hanno espresso avviso favorevole all’intesa;
CONSIDERATO altresì, che, nel corso della medesima seduta del 18 dicembre 2024 di questa Conferenza, il predetto punto all’ordine del giorno è stato rinviato su richiesta del Sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze, il quale ha rappresentato che era in corso di formalizzazione un parere tecnico della Ragioneria generale dello Stato sullo schema di decreto in titolo e che, pertanto, era necessario acquisire la relativa relazione tecnica aggiornata;
VISTA la nota prot. n. 56755 del 18 dicembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 20440, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze ha inviato il parere tecnico reso sullo schema di decreto in titolo dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato;
VISTA la nota prot. DAR n. 20445 del 18 dicembre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso la suddetta nota del 18 dicembre 2024 alle amministrazioni statali interessate, alle regioni, alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI;
VISTA la nota prot. DAR n. 20482 del 18 dicembre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha convocato una ulteriore riunione tecnica per il giorno 8 gennaio 2025;
VISTA la nota prot. n. 3351 del 7 gennaio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 161 e trasmessa, con nota prot. DAR n. 185 dell’8 gennaio 2025, alle amministrazioni statali interessate, alle regioni, alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha dato riscontro alla citata nota prot. n. 56755 del 18 dicembre 2024 del Ministero dell’economia e delle finanze;
VISTA la comunicazione del 15 gennaio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 696, con la quale il Coordinamento regionale della Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso il report della riunione del 15 gennaio 2025, nel corso della quale la predetta Commissione ha espresso avviso favorevole all’intesa sullo schema di decreto, con le richieste formulate in sede tecnica;
VISTA la nota prot. n. 21011 del 17 gennaio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 830, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha trasmesso il nuovo schema di decreto - che ha recepito le richieste formulate nella citata riunione del 15 gennaio 2025 dalla Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome - corredato della relazione illustrativa, della relazione tecnica e della propria nota prot. n. 17948 del 15 gennaio 2025, con la quale è stato richiesto il preventivo concerto al Ministero dell’economia e delle finanze ed al Ministero della salute;
VISTA la nota prot. DAR n. 847 del 17 gennaio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso il suddetto schema di decreto, con la relativa documentazione allegata, alle amministrazioni statali interessate, alle regioni, alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI;
VISTA la nota prot. n. 29751 del 22 gennaio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 1181, con la quale il dirigente di gabinetto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha trasmesso la nota prot. n. 817 del 20 gennaio 2025 del Capo di gabinetto del Ministro della salute, il quale, acquisito il parere favorevole della Direzione generale della salute animale, ha confermato il concerto tecnico sullo schema di decreto in titolo;
VISTA la nota prot. DAR n. 1186 del 22 gennaio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso la suddetta documentazione alle amministrazioni statali interessate, alle regioni, alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI;
CONSIDERATO che lo schema di decreto in titolo è stato iscritto all’ordine del giorno della seduta del 23 gennaio 2025 di questa Conferenza, nel corso della quale le regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano, l’ANCI e l’UPI hanno espresso avviso favorevole all’intesa;
CONSIDERATO altresì, che, nel corso della medesima seduta del 23 gennaio 2025 di questa Conferenza, il predetto punto all’ordine del giorno è stato rinviato su richiesta del Sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze, il quale ha rappresentato la necessità di riformulare l’articolo 4 dello schema di decreto interministeriale in titolo, relativo alla copertura finanziaria;
VISTA la nota prot. n. 45295 del 31 gennaio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 1881, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha trasmesso il nuovo schema di decreto - corredato della relazione illustrativa e della relazione tecnica - che ha recepito la suddetta richiesta, rappresentata dal Sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze nel corso della seduta di questa Conferenza del 23 gennaio 2025;
VISTA la nota prot. DAR n. 1897 del 3 febbraio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso il suddetto schema di decreto, con la relativa documentazione allegata, alle amministrazioni statali interessate, alle regioni, alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI;
VISTI gli esiti della seduta del 13 febbraio 2025 di questa Conferenza, nel corso della quale le regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano, l’ANCI e l’UPI hanno espresso avviso favorevole all’intesa sullo schema di decreto interministeriale in titolo;
ACQUISITO l’assenso del Governo;
SANCISCE INTESA
ai sensi dell’articolo 38, comma 2, della legge 27 dicembre 2023, n. 206, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro della salute, relativo a criteri e modalità di attuazione per l’impiego delle risorse del Fondo volto a sostenere le iniziative dei comuni per il ripristino, la manutenzione e la valorizzazione delle infrastrutture di interesse storico e paesaggistico percorse dagli animali negli spostamenti per la transumanza, la monticazione, l’alpeggio e altre pratiche tradizionali locali.