Repertorio atto n. 9/CU
Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”.
Rep. atti n. 9/CU del 13 febbraio 2025.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 13 febbraio 2025:
VISTO l’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTA la nota prot. DAGL n. 11261 del 30 dicembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 20958, con la quale la Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi ha trasmesso il provvedimento relativo alla conversione in legge del decreto-legge in oggetto, approvato nella seduta del Consiglio dei ministri del 9 dicembre 2024, corredato delle prescritte relazioni e munito del “VISTO” del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, ai fini dell’espressione del parere di questa Conferenza;
VISTA la nota prot. DAR n. 20980 del 30 dicembre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso il predetto atto alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, nonché alle amministrazioni statali interessate, con la richiesta di far pervenire eventuali osservazioni o l’assenso tecnico sul testo del provvedimento ai fini dell’iscrizione dello stesso all’ordine del giorno di questa Conferenza;
VISTA la nota prot. DAR n. 138 del 7 gennaio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ha convocato una riunione tecnica sull’argomento in oggetto per il giorno 16 gennaio 2025;
CONSIDERATO che, con comunicazione del 15 gennaio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 684 e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 698, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso un documento di prime proposte emendative approvato dalla medesima Conferenza il 18 dicembre 2024, nonché un documento contenente ulteriori proposte emendative approvate dai Coordinamenti interregionali tecnici Infrastrutture, mobilità e governo del territorio, Affari finanziari e Sviluppo economico;
CONSIDERATO che, con comunicazione del 16 gennaio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 724 e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 734, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso un documento di proposte emendative approvate dai Coordinamenti interregionali tecnici Infrastrutture, mobilità e governo del territorio, Affari finanziari e Sviluppo economico, integrato con i contributi dei Coordinamenti Affari istituzionali, Personale e Salute, nonché il citato documento del 18 dicembre 2024 contenente le prime proposte emendative;
VISTI gli esiti della riunione tecnica del 16 gennaio 2025, nel corso della quale le regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano e l’ANCI hanno presentato le proprie proposte emendative e l’ANCI e l’UPI hanno rappresentato che avrebbero trasmesso documenti;
CONSIDERATO che, nel corso della predetta riunione tecnica, si è concordato che eventuali riscontri delle amministrazioni statali in ordine alle proposte emendative delle autonomie sarebbero stati trasmessi a tutte le amministrazioni interessate dall’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano;
CONSIDERATO che, con comunicazione del 16 gennaio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 747 e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 759, l’ANCI ha trasmesso un documento di proposte emendative;
CONSIDERATO che, con comunicazione del 16 gennaio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 771 e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 783, l’UPI ha trasmesso un documento di proposte emendative;
CONSIDERATO che l’esame dell’argomento in oggetto, iscritto all’ordine del giorno della seduta del 23 gennaio 2025 di questa Conferenza, è stato rinviato su richiesta dell’ANCI, condivisa dall’UPI;
VISTA la nota prot. DAR n. 1308 del 23 gennaio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso a tutte le amministrazioni interessate i contributi relativi al provvedimento in oggetto, consegnati nel corso della predetta seduta del 23 gennaio 2025 di questa Conferenza dalle regioni, dalle Province autonome di Trento e di Bolzano, dall’ANCI e dall’UPI;
CONSIDERATO che nel corso della seduta del 13 febbraio 2025 di questa Conferenza:
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole, con le proposte emendative contenute nel documento inviato che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante (allegato 1);
- l’ANCI ha espresso parere favorevole, rappresentando soddisfazione in particolare perché, in sede parlamentare, sono state approvate alcune proposte ritenute importanti, come la rimessione in termini del 31 dicembre per l’adeguamento della normativa antincendio, la deroga all’obbligo della mobilità volontaria e la proroga dei termini di efficacia delle deliberazioni fiscali;
-l’UPI ha espresso parere favorevole, condividendo quanto rappresentato dall’ANCI e manifestando ulteriore soddisfazione per il differimento dei termini per l’aggiudicazione dei lavori (di cui al c.d. decreto ponti), senza il quale si sarebbero presentate difficoltà nell’attuazione di una misura straordinaria;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”.