Repertorio atto n. 39/CU
Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 232, lett. a), della legge 27 dicembre 2017, n. 205, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”, sullo schema di Piano generale del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.
Rep. atti n. 39/CU del 17 aprile 2025.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 17 aprile 2025:
VISTA la legge 27 dicembre 2017, n. 205, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020” e, in particolare, l’articolo 1, comma 232, lett. a), il quale prevede che l’ISTAT effettua le operazioni di ciascun censimento attraverso i Piani generali di censimento, circolari e istruzioni tecniche, nonché mediante specifiche intese con le Province autonome di Trento e di Bolzano per i territori di competenza e ne disciplina l’organizzazione stabilendo, altresì, i criteri e le modalità per l’affidamento, anche mediante specifici accordi, di fasi della rilevazione censuaria a enti e organismi pubblici e privati, l’organizzazione degli uffici preposti allo svolgimento delle operazioni censuarie, anche in forma associata, e i criteri di determinazione e ripartizione dei contributi agli organi di censimento, d’intesa con la Conferenza unificata, sentito il Ministero dell’economia e delle finanze;
VISTA la nota prot. n. 630849/25 del 19 marzo 2025 dell’ISTAT, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 4809, con la quale, ai fini dell’acquisizione dell’intesa di questa Conferenza, è stato trasmesso lo schema di Piano generale di cui trattasi, corredato dei relativi allegati;
VISTA la nota prot. DAR n. 4827 del 19 marzo 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso il suddetto schema di Piano generale, corredato dei relativi allegati, ai componenti del Gruppo permanente di lavoro ISTAT, alle regioni, all’ANCI, all’UPI e all’UNCEM in materia di statistica, nonché alle amministrazioni statali interessate, con la contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 7 aprile 2025;
VISTA la nota prot. DAR n. 4960 del 21 marzo 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso all’ISTAT e, per conoscenza, al Ministero dell’economia e delle finanze, la richiesta di ricevere il prescritto parere del medesimo Ministero dell’economia e delle finanze;
VISTA la nota prot. n. 17202 del 15 aprile 2025 del Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 6652 e trasmessa, con nota prot. DAR n. 6671 del 16 aprile 2025, ai componenti del Gruppo permanente di lavoro ISTAT, alle regioni, all’ANCI, all’UPI e all’UNCEM in materia di statistica, nonché alle amministrazioni statali interessate, nella quale, in riferimento allo schema di Piano generale in titolo, è stato rappresentato di non avere osservazioni da formulare ai fini del proseguimento dell’iter;
VISTI gli esiti della seduta del 17 aprile 2025 di questa Conferenza, nel corso della quale le regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano, l’ANCI e l’UPI hanno espresso avviso favorevole all’intesa sullo schema di Piano generale in titolo;
ACQUISITO l’assenso del Governo;
SANCISCE INTESA
ai sensi dell’articolo 1, comma 232, lett. a), della legge 27 dicembre 2017, n. 205, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”, sullo schema di Piano generale del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.