Link e Allegati

Repertorio atto n. 41/CU

Parere, ai sensi dell’articolo 12, comma 3, della legge 11 agosto 2014, n. 125, sul Documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo 2024-2026 

Rep. atti n. 41/CU del 17 aprile 2025. 

LA CONFERENZA UNIFICATA 

Nella seduta del 17 aprile 2025: 

VISTO l’articolo 12 della legge 11 agosto 2014, n. 125, recante “Disciplina generale sulla cooperazione per sviluppo”, il quale, in particolare, al comma 1, prevede che, su proposta del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, per l’esercizio delle competenze di cui all’articolo 5, comma 5, della medesima legge, il Consiglio dei ministri approva, con cadenza triennale, previa acquisizione dei pareri delle Commissioni parlamentari ai sensi dell’articolo 13, comma 1, della legge stessa, e previa approvazione da parte del Comitato interministeriale per la cooperazione allo sviluppo, il Documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo; 

VISTO il comma 3 del citato articolo 12 della predetta legge n. 125 del 2014, il quale stabilisce che, sullo schema del documento triennale di programmazione e di indirizzo, il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, successivamente all’esame da parte del Comitato interministeriale per la cooperazione allo sviluppo, acquisisce il parere della Conferenza unificata e del Consiglio nazionale per la cooperazione allo sviluppo; 

VISTA la nota prot. n. 56852077 del 22 gennaio 2025, con la quale il Direttore generale per la cooperazione allo sviluppo del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale ha trasmesso il Documento triennale di programmazione e di indirizzo 2024-2026 e le relazioni annuali sull’attuazione della politica di cooperazione allo sviluppo per gli anni 2020, 2021 e 2022; 

VISTA la nota prot. DAR n. 5253 del 25 marzo 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, ai fini dell’espressione del parere di questa Conferenza, ha trasmesso il citato Documento triennale di programmazione e di indirizzo 2024-2026 alle regioni ed agli enti locali ed ha chiesto loro di comunicare l’assenso tecnico ovvero di far pervenire eventuali osservazioni e proposte di modifica, al fine dell’iscrizione del provvedimento all’ordine del giorno della prima seduta utile di questa Conferenza; 

VISTA la nota prot. DAR 5864 del 2 aprile 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, in considerazione della richiesta dell’ANCI di procedere con un incontro tecnico per l’esame del provvedimento, ha convocato una riunione per il giorno 7 aprile 2025; 

CONSIDERATO che, nel corso dell’incontro tecnico del 7 aprile 2025, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole e l’ANCI ha espresso parere favorevole con osservazioni; 

VISTA la comunicazione del 9 aprile 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 6223, con la quale l’ANCI ha trasmesso il proprio parere tecnico favorevole, con osservazioni, sul Documento in esame; 

 

VISTA la nota prot. n. 6226 del 9 aprile 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha diramato la sopra citata nota dell’ANCI alle amministrazioni statali, alle regioni, alle Province autonome di Trento e di Bolzano e all’UPI; 

 

VISTA la nota prot. n. 6373 del 10 aprile 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso alle regioni, alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’UPI ed all’ANCI le Relazioni annuali sull’attuazione della politica di cooperazione allo sviluppo per gli anni 2020, 2021 e 2022;  

 

CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 17 aprile 2025 di questa Conferenza: 

- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole con le osservazioni, contenute nel documento inviato in via telematica, che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante (allegato A); 

- l’ANCI ha espresso parere favorevole con la consegna di un documento - contenente le osservazioni - già proposto in sede tecnica, che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante (allegato B); 

- l’UPI ha espresso parere favorevole; 

 

CONSIDERATO che il rappresentante del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale ha comunicato che verranno accolte le osservazioni già trasmesse per via telematica nel corso del tavolo tecnico; 

 

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE 

 

nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 12, comma 3, della legge 11 agosto 2014, n. 125, sul Documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo 2024-2026 trasmesso dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo con nota prot. n. 56852077 del 22 gennaio 2025.