Repertorio atto n. 71/CU
Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, sullo schema di decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy, di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione, concernente il differimento del termine di attuazione delle nuove specifiche tecniche del sistema degli sportelli unici per le attività produttive di cui all’articolo 2, comma 2, del decreto del 26 settembre 2023, pubblicato nella G.U. n. 276 del 25 novembre 2023.
Rep. atti n. 71/CU del 19 giugno 2025.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 19 giugno 2025:
VISTO l’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131;
VISTO il decreto 12 novembre 2021 del Ministro dello sviluppo economico, del Ministro per la pubblica amministrazione e del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, recante “Modifica dell’allegato tecnico del decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160, in materia di specifiche tecniche e di riordino della disciplina sullo sportello unico della attività produttive (SUAP)” e, in particolare, l’articolo 2, comma 1;
VISTO il decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy, di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione 26 settembre 2023, recante “Modifiche dell’allegato tecnico del decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160, in materia di specifiche tecniche e di riordino della disciplina sullo sportello unico delle attività produttive (SUAP)” e, in particolare, l’articolo 2, comma 2, che prevede che “le specifiche tecniche, che individuano le modalità telematiche per la comunicazione e il trasferimento dei dati tra il SUAP e tutti i soggetti coinvolti nel procedimento, acquistano efficacia a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto e sono attuate entro dodici mesi dalla comunicazione da parte di Unioncamere, per conto delle Camere di commercio, dell’operatività del Catalogo”;
VISTA la comunicazione del 26 luglio 2024, citata nelle premesse dello schema di decreto in parola, con la quale Unioncamere, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 2, comma 2, del decreto del 26 settembre 2023, ha reso nota l’operatività del Catalogo;
VISTA la nota prot. n. 11928 del 29 maggio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 9020, con la quale il Vice capo dell’Ufficio legislativo del Ministro delle imprese e del made in Italy ha trasmesso lo schema di decreto in parola, unitamente alla relazione illustrativa e al previsto concerto del Ministro per la pubblica amministrazione, al fine dell’acquisizione della prevista intesa;
VISTA la nota prot. DAR n. 9070 del 29 maggio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha diramato alle amministrazioni interessate lo schema di decreto, trasmesso con la nota del 29 maggio 2025, unitamente alla relativa documentazione, con contestuale convocazione di una riunione tecnica in data 10 giugno 2025;
CONSIDERATO che, nel corso della riunione tecnica del 10 giugno 2025, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano nonché l’ANCI hanno espresso parere favorevole sullo schema di decreto in oggetto e il Ministero delle imprese e del made in Italy si è impegnato a trasmettere la versione corretta del provvedimento, a seguito della segnalazione di un errore materiale nel testo dello schema di decreto;
VISTA la comunicazione del 10 giugno 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 9693, e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 9715, con la quale l’Ufficio legislativo del Ministro delle imprese e del made in Italy ha trasmesso il testo dello schema di decreto, modificato secondo le indicazioni concordate;
CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 19 giugno 2025 di questa Conferenza:
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’intesa sul nuovo testo pervenuto in data 10 giugno 2025;
- l’ANCI ha espresso avviso favorevole all’intesa e ha sottolineato l’esigenza, in considerazione anche della complessità del percorso di implementazione delle specifiche tecniche e della pluralità di attori coinvolti, di attivare una sede permanente di confronto istituzionale per accompagnare e supportare al meglio le amministrazioni nei percorsi di sviluppo ed evoluzione dei SUAP, anche nella relativa implementazione dell’investimento legato al PNRR;
- l’UPI ha espresso avviso favorevole all’intesa;
ACQUISITO l’assenso del Governo;
SANCISCE INTESA
ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, sullo schema di decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy, di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione, concernente il differimento del termine di attuazione delle nuove specifiche tecniche del sistema degli sportelli unici per le attività produttive di cui all’articolo 2, comma 2, del decreto del 26 settembre 2023.