Repertorio atto n. 77/CU
Designazione, ai sensi dell’articolo 3 del decreto 25 novembre 2011, n. 325 del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e il Ministro per i rapporti con le regioni, di un componente supplente delle regioni in seno al Comitato paritetico dell’Osservatorio nazionale per il supporto alla programmazione e per il monitoraggio del trasporto pubblico locale e della mobilità locale sostenibile di cui all’articolo 1, comma 300, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.
Rep. atti n. 77/CU del 19 giugno 2025.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 19 giugno 2025:
VISTO l’articolo 9, comma 2, lettera d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTO l’articolo 1, comma 300, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, che ha istituito presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti l’Osservatorio nazionale sulle politiche del trasporto pubblico locale;
VISTO l’articolo 8, comma 1, del decreto-legge 16 giugno 2022, n. 68, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 agosto 2022, n. 108, che ha modificato l’articolo 1, comma 300, della legge n. 244 del 2007, sostituendo la denominazione «Osservatorio nazionale sulle politiche del trasporto pubblico locale» con «Osservatorio nazionale per il supporto alla programmazione e per il monitoraggio del trasporto pubblico locale e della mobilità locale sostenibile»;
VISTO il decreto 25 novembre 2011, n. 325, del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro per i rapporti con le regioni, che disciplina la composizione, le modalità di funzionamento e i compiti dell’Osservatorio;
VISTO, in particolare, l’articolo 3 del decreto ministeriale n. 325 del 2011, il quale dispone che l’Osservatorio è composto da un Comitato che ha natura paritetica tra il livello statale e il livello regionale e locale, a cui partecipano, tra gli altri componenti permanenti, undici rappresentanti designati dalla Conferenza unificata, di cui sei indicati dalle regioni, tre dall’ANCI e due dall’UPI;
VISTO il decreto 14 settembre 2016, n. 303, del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro per gli affari regionali e le autonomie, il quale modifica l’articolo 3 del decreto n. 325 del 2011, relativo alla composizione del Comitato dell’Osservatorio nazionale sulle politiche del trasporto pubblico locale, prevedendo la nomina di componenti supplenti;
VISTA la nota prot. n. 3688/DES-6TRASP del 9 giugno 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 9602 e diramata alle amministrazioni interessate in data 10 giugno 2025, con nota prot. DAR n. 9730, con la quale, il Segretario generale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha chiesto la designazione dell’arch. Alessandro Meggiato della Regione Emilia-Romagna, in qualità di componente supplente - posizione rimasta “ancora vacante dall’ultimo aggiornamento della delegazione di parte regionale del 18 dicembre 2020” - in seno al Comitato paritetico dell’Osservatorio nazionale per il supporto alla programmazione e per il monitoraggio del trasporto pubblico locale e della mobilità locale sostenibile, allegando il relativo curriculum vitae e la dichiarazione di insussistenza di cause di incompatibilità e inconferibilità;
CONSIDERATI gli esiti della seduta del 19 giugno 2025 di questa Conferenza, nel corso della quale:
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno confermato il nominativo dell’arch. Alessandro Meggiato della Regione Emilia-Romagna;
- l’ANCI e l’UPI hanno preso atto;
ACQUISITO l’assenso del Governo su detta proposta;
DESIGNA
ai sensi dell’articolo 3 del decreto 25 novembre 2011, n. 325, del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e il Ministro per i rapporti con le regioni, l’arch. Alessandro Meggiato, in qualità di componente supplente delle regioni, in seno al Comitato paritetico dell’Osservatorio nazionale per il supporto alla programmazione e per il monitoraggio del trasporto pubblico locale e della mobilità locale sostenibile di cui all’articolo 1, comma 300, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.
biente e sul territorio”.