Link e Allegati

Report della seduta della Conferenza Unificata del 02 ottobre 2025

     

REPORT

Conferenza Unificata

Seduta ordinaria del 2 ottobre 2025

 

La Conferenza Unificata, presieduta dal Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Calderoli, ha esaminato il seguente ordine del giorno, con gli esiti indicati:

 

Approvazione del report e del verbale della seduta del 10 settembre 2025.

APPROVATI

 

1. Accordo, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lett. c), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, “di conferma annuale dell’Accordo quadro per la realizzazione di un’offerta di servizi educativi a favore di bambini dai due ai tre anni, volta a migliorare i raccordi tra nido e scuola dell’infanzia e a concorrere allo sviluppo territoriale dei servizi socio educativi 0-6, sancito in sede di Conferenza Unificata in data 1° agosto 2013 (Rep. Atti 83/CU).

ACCORDO SANCITO

 

2. Intesa, ai sensi dell’articolo 215, comma 2, del decreto legislativo del 24 marzo 2025, n. 33, sulla Relazione della Commissione per l’analisi del magazzino in carico all’Agenzia delle entrate - Riscossione - carichi affidati dal 2000 al 2010. 

INTESA SANCITA

 

3. Intesa, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lett. b), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro dell’interno, il Ministro della giustizia e il Ministro dell’economia e delle finanze, di riparto del “Fondo nazionale per l’infanzia e l’adolescenza” a favore dei 15 comuni “riservatari”, per l’anno 2025.

INTESA SANCITA

 

4.   Intesa, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 settembre 2022, n. 142, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze di assegnazione delle risorse residue, a copertura dei maggiori costi dell’energia e del carburante, sostenuti nel secondo quadrimestre 2022. 

INTESA SANCITA

 

5.   Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul disegno di legge, recante “Disposizioni per il rilancio dell’economia nei territori delle regioni Marche ed Umbria”.

PARERE RESO

 

6.   Parere, ai sensi dell’articolo 5, comma 1, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 30 marzo 2023, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente la ripartizione, per l’anno 2025, dei fondi previsti dagli articoli 9 e 15 della legge 15 dicembre 1999, n. 482, in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche.

PARERE RESO

 

 

7.   Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 828, terzo periodo, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, sullo schema di decreto del Ministro dell’istruzione e del merito, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente la revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche del personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola. ID Monitor 6201.

PARERE RESO

 

8.   Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, e dell’articolo 10, comma 1, del decreto legislativo 13 ottobre 2010, n. 190, sullo schema di decreto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, recante l’aggiornamento della determinazione dei requisiti del buono stato ambientale delle acque marine e la definizione dei traguardi ambientali, al fine di conseguirne il buono stato ambientale.

PARERE RESO

 

9.   Designazione di sei esperti, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, della legge 12 settembre 2025, n. 131, recante “Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane”.

DESIGNAZIONI ACQUISITE

 

10.  Intesa, ai sensi dell’articolo 9, comma 4, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63, sullo schema di decreto del Ministro dell’istruzione e del merito recante disciplina dei criteri e delle modalità di erogazione delle borse di studio per l’anno 2025.

RINVIO