Repertorio atto n. 141/CU
Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 214, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, sullo schema di decreto del Ministro per le disabilità, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, il Ministro dell’istruzione e del merito, il Ministro per gli affari regionali e le autonomie, recante il riparto di quota parte del Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità per l’anno scolastico 2024/2025, esercizio finanziario 2025, per il potenziamento del servizio del trasporto scolastico degli studenti con disabilità privi di autonomia che frequentano le scuole secondarie di secondo grado.
Rep. Atti n. 141/CU del 23 ottobre 2025.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 23 ottobre 2025:
VISTA la legge 30 dicembre 2023, n. 213, e, in particolare, l’articolo 1, il quale prevede:
- al comma 210, che, al fine di assicurare un’efficiente programmazione delle politiche per l’inclusione, l’accessibilità e il sostegno a favore delle persone con disabilità, a decorrere dal 1° gennaio 2024 è istituito nello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze, per il successivo trasferimento al bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri, il Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità con una dotazione di euro 552.177.454 per l’anno 2024 e di euro 231.807.485 annui a decorrere dall’anno 2025;
- al comma 213, che, le risorse di cui al citato comma 210 sono destinate a finanziare iniziative collegate a una o più finalità, tra cui:
a-bis) finanziamento del trasporto scolastico degli studenti con disabilità privi di autonomia che frequentano le scuole secondarie di secondo grado, tenuto conto della quota coperta dalla fiscalità locale, e, nelle more della definizione dei pertinenti livelli essenziali delle prestazioni, potenziamento del relativo servizio;
- al comma 214, che, con uno o più decreti dell’Autorità politica delegata in materia di disabilità adottati di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con gli altri Ministri competenti per materia, sono stabiliti i criteri generali per l’utilizzo del Fondo di cui al medesimo comma 210 nonché gli eventuali criteri di riparto tra le regioni delle quote del Fondo medesimo, che i decreti di cui al primo periodo sono adottati acquisita l’intesa in sede di Conferenza unificata per le finalità di cui, tra l’altro, alla lettera a-bis) del comma 213 e che l’utilizzo del Fondo per la finalità di cui alla lettera a-bis) del citato comma 213 è disposto, a decorrere dall’anno 2025, tenendo conto, fino alla definizione dei pertinenti livelli essenziali delle prestazioni, ove disponibili, dei costi standard relativi alla componente del trasporto in favore degli studenti con disabilità, approvati dalla Commissione tecnica per i fabbisogni standard;
VISTA la nota del 24 marzo 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 5101, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro per le disabilità, ai fini del perfezionamento dell’intesa di questa Conferenza, ha trasmesso lo schema di decreto in epigrafe, rappresentando che lo stesso riporta “le modificazioni derivanti dalla riunione tecnica” unitamente al parere della Commissione tecnica per i fabbisogni standard;
VISTA la nota prot. DAR n. 5234 del 25 marzo 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso detto schema di decreto con la richiesta all’Ufficio di gabinetto del Ministro per le disabilità di acquisire gli assensi dei Ministri concertanti;
VISTA la nota dell’8 agosto 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 14278, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro per le disabilità ha trasmesso lo schema di decreto in argomento, rappresentando che lo stesso riporta “le modifiche chieste dal Ministero dell’economia e delle finanze e quelle, ordinamentali, chieste dalle regioni”, nonché il parere della Commissione tecnica per i fabbisogni standard e gli assensi dei Ministri concertanti;
VISTA la nota prot. DAR n. 14300 dell’8 agosto 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI detto schema di decreto, corredato della relativa documentazione;
VISTA la comunicazione del 2 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15179, con la quale l’ANCI ha comunicato l’assenso tecnico;
VISTA la nota del 4 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15313 e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 15355, con la quale il Segretario generale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha rappresentato che “le Commissioni Politiche Sociali e Istruzione, Università e Ricerca della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, in esito all’istruttoria svolta sul provvedimento e in vista del pronunciamento definitivo della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, hanno espresso sull’ultimo testo pervenuto l’avviso favorevole all’intesa con la richiesta di impegno al Governo ad incrementare le risorse complessive del fondo per l’inclusione delle persone con disabilità”;
VISTA la nota del 7 ottobre 2025, acquisita, in pari data, con prot. DAR n. 17268, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro per le disabilità ha trasmesso lo schema di decreto in argomento, corredato della relativa documentazione, inclusa la nota con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze ha espresso l’assenso tecnico con specifico riferimento all’ultima versione dello schema di decreto;
VISTA la nota del 9 ottobre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 17451, con la quale il Segretario generale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha evidenziato l’urgenza d’iscrivere detto schema di decreto all’ordine del giorno della prima seduta utile di questa Conferenza;
CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 23 ottobre 2025 di questa Conferenza, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, l’ANCI e l’UPI hanno espresso avviso favorevole all’intesa con la richiesta al Governo di un impegno ad incrementare le risorse complessive del Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità;
ACQUISITO l’assenso del Governo;
SANCISCE INTESA
ai sensi dell’articolo 1, comma 214, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, sullo schema di decreto del Ministro per le disabilità, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, il Ministro dell’istruzione e del merito, il Ministro per gli affari regionali e le autonomie, recante il riparto di quota parte del Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità per l’anno scolastico 2024/2025, esercizio finanziario 2025, per il potenziamento del servizio del trasporto scolastico degli studenti con disabilità privi di autonomia che frequentano le scuole secondarie di secondo grado.