Link e Allegati

Repertorio atto n. 32/CU

Intesa, ai sensi dell’articolo 35, comma 3, della legge 27 dicembre 2023, n. 206, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale e con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante le modalità di utilizzo del fondo per la promozione della cucina italiana all’estero.  - ID MONITOR 5756.  

 

Rep. atti n. 32/CU del 27 marzo 2025. 

 

LA CONFERENZA UNIFICATA 

 

Nella seduta del 27 marzo 2025: 

 

VISTA la legge 27 dicembre 2023, n. 206, recante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy” e, in particolare, l’articolo 35, comma 1, il quale istituisce, nello stato di previsione del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, un fondo, con la dotazione di un milione di euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025, per la promozione del consumo all’estero di prodotti nazionali di qualità, funzionali alla corretta preparazione dei piatti tipici della cucina italiana, e per la loro valorizzazione nonché per la formazione del personale, anche attraverso scambi culturali, sulla corretta preparazione dei piatti e sull’utilizzo dei prodotti; 

 

VISTO, altresì, il comma 3 dell’articolo 35 della citata legge n. 206 del 2023, il quale prevede che, con decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale e con il Ministro dell’economia e delle finanze, previa intesa in sede di Conferenza unificata, si stabiliscono i criteri e le modalità di utilizzo del suddetto fondo; 

 

VISTA la legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025- 2027”, con la quale, in riferimento all’anno 2025, è stata disposta una variazione in diminuzione, per l’importo di euro 50.000,00, della dotazione finanziaria del fondo in titolo; 

 

VISTA la nota prot. n. 100824, del 4 marzo 2025, del Capo di gabinetto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 3861, con la quale, al fine dell’acquisizione dell’intesa di questa Conferenza, è stato trasmesso lo schema di decreto interministeriale in titolo, corredato della relazione illustrativa e della relazione tecnica, nonché dei prescritti concerti del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale e del Ministro dell’economia e delle finanze; 

VISTA la nota prot. DAR n. 3912 del 5 marzo 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso il suddetto schema di decreto interministeriale, corredato della relativa documentazione, alle amministrazioni statali interessate, alle regioni, alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, con la contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 11 marzo 2025, successivamente rinviata con nota prot. DAR n. 3934 del 5 marzo 2025, su richiesta del Coordinamento tecnico della Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, al giorno 17 marzo 2025; 

VISTA la comunicazione del 20 marzo 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 4893, con la quale il Coordinamento regionale della Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso il report della riunione del 20 marzo 2025, nel corso della quale la predetta Commissione politiche agricole ha espresso avviso favorevole all’intesa sullo schema di decreto, con le richieste formulate in sede tecnica; 

 

CONSIDERATO che nel corso della seduta del 27 marzo 2025 di questa Conferenza: 

  • le regioni e le province autonome hanno espresso avviso favorevole all’intesa, con le considerazioni, non condizionanti l’intesa, contenute nel documento inviato per via telematica, che, allegato al presente atto (allegato 1), ne costituisce parte integrante; 
  • l’ANCI ha espresso avviso favorevole all’intesa, rappresentando che, in sede tecnica, il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste si è impegnato a coinvolgere i comuni e anche le regioni nella fase attuativa del provvedimento; 
  • l’UPI ha espresso avviso favorevole all’intesa; 

 

VISTI gli esiti della seduta del 27 marzo 2025, nel corso della quale il Sottosegretario di Stato per l’agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste ha rappresentato che il Ministero si impegna ad assicurare il coinvolgimento delle regioni, delle province autonome e anche dell’ANCI nell’ambito della fase attuativa per la definizione del Piano e delle iniziative da programmare con l’ICE; 

 

ACQUISITO, quindi, l’assenso del Governo, delle regioni, delle province autonome e degli enti locali; 

 

SANCISCE INTESA 

 

nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 35, comma 3, della legge 27 dicembre 2023, n. 206, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale e con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante le modalità di utilizzo del fondo per la promozione della cucina italiana all’estero.