Repertorio atto n .36/CU
Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, di cui all’articolo 1, comma 513, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 - PNRR M7 INVESTIMENTO 17.
Rep. atti n. 36/CU del 27 marzo 2025.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 27 marzo 2025:
VISTO l’articolo 1, comma 513, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”, a norma del quale, al fine di garantire il conseguimento degli obiettivi previsti in relazione all’Investimento 17 - Strumento finanziario per l’efficientamento dell’edilizia pubblica, anche residenziale (ERP), e delle abitazioni di famiglie a basso reddito e vulnerabili della Missione 7-REPowerEU del PNRR, con decreto del Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, sono individuati, tra l’altro, la tipologia di investimenti agevolabili, i soggetti destinatari, il contenuto, le modalità e i termini per la presentazione dei progetti, i criteri di selezione degli stessi, le procedure di erogazione e le modalità di controllo;
VISTA la nota prot. n. 1330 del 19 marzo 2025, assunta, in pari data, al prot. DAR n. 4817, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione ha trasmesso lo schema di decreto in oggetto unitamente al concerto del Ministro dell’economia e delle finanze, ai fini dell’acquisizione del parere di questa Conferenza;
CONSIDERATO che, con la predetta nota prot. n. 1330 del 19 marzo 2025, il Capo di gabinetto del Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione ha rappresentato l’urgenza, trattandosi di provvedimento attuativo del Piano nazionale di ripresa e resilienza;
VISTA la nota prot. DAR n. 4873 del 20 marzo 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso lo schema di decreto in oggetto, unitamente alla relativa documentazione, alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, nonché alle amministrazioni statali interessate, con contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 3 aprile 2025;
VISTA la nota prot. DAR n. 5027 del 21 marzo 2025, con la quale la riunione tecnica relativa al provvedimento in oggetto è stata anticipata al 25 marzo 2025, al fine dell’eventuale iscrizione dell’argomento all’ordine del giorno della seduta del 27 marzo 2025 di questa Conferenza;
VISTI gli esiti della riunione tecnica del 25 marzo 2025, nel corso della quale:
- il Ministero dell’economia e delle finanze ha rappresentato di non avere osservazioni;
- le regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano, l’ANCI e l’UPI hanno formulato alcune richieste e la Struttura di missione PNRR della Presidenza del Consiglio dei ministri si è impegnata a trasmettere il testo del provvedimento con alcune modifiche;
VISTA la nota prot. n. 1450 del 25 marzo 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 5261, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione ha trasmesso, unitamente alla relazione illustrativa e tecnica, il nuovo testo dello schema di decreto in oggetto, che tiene conto delle modifiche emendative concordate nell’ambito della suddetta riunione tecnica;
VISTA la nota prot. DAR n. 5291 del 25 marzo 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso il nuovo testo del provvedimento in oggetto a tutte le amministrazioni interessate;
CONSIDERATO che nel corso della seduta del 27 marzo 2025 di questa Conferenza:
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole, con una richiesta non condizionante, contenuta nel documento consegnato in seduta che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante (allegato 1);
- l’ANCI ha espresso parere favorevole;
- l’UPI ha espresso parere favorevole;
- il Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione ha preso atto della richiesta non condizionante avanzata dalle regioni e dalle Province autonome di Trento e di Bolzano;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, di cui all’articolo 1, comma 513, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 - PNRR M7 INVESTIMENTO 17.