Link e Allegati

Repertorio atto n. 55/CU

Intesa, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente l’individuazione delle categorie di beni e servizi e delle soglie al superamento delle quali le pubbliche amministrazioni ricorrono a Consip S.p.A. o agli altri soggetti aggregatori per lo svolgimento delle relative procedure.

 

Rep. atti n. 55/CU del 29 maggio 2025.

 

LA CONFERENZA UNIFICATA

 

Nella seduta del 29 maggio 2025:

 

VISTO l’articolo 9, comma 3, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, il quale prevede che con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, d’intesa con la Conferenza unificata, sentita l’Autorità nazionale anticorruzione, entro il 31 dicembre di ogni anno, sulla base di analisi del tavolo dei soggetti aggregatori e in ragione delle risorse messe a disposizione ai sensi del comma 9, sono individuate le categorie di beni e di servizi nonché le soglie al superamento delle quali le amministrazioni statali centrali e periferiche, ad esclusione degli istituti e scuole di ogni ordine e grado, delle istituzioni educative e delle istituzioni universitarie, nonché le regioni, gli enti regionali, gli enti locali di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, nonché loro consorzi e associazioni, e gli enti del servizio sanitario nazionale ricorrono a Consip S.p.A. o agli altri soggetti aggregatori di cui ai commi 1 e 2 per lo svolgimento delle relative procedure;

 

VISTA la nota prot. DICA n. 8361 del 14 marzo 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 4505, con la quale il Dipartimento per il coordinamento amministrativo della Presidenza del Consiglio dei ministri ha trasmesso lo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in oggetto, corredato della delibera dell’Autorità nazionale anticorruzione n. 561 del 3 dicembre 2024, ai fini dell’acquisizione dell’intesa in sede di Conferenza unificata;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 4558 del 14 marzo 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso il predetto schema di decreto e la relativa documentazione alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, nonché alle amministrazioni statali interessate, con contestuale convocazione di una riunione tecnica per il 4 aprile 2025;

 

CONSIDERATO che in data 4 aprile 2025 il Coordinamento regionale della Commissione salute ha trasmesso una nota contenente le osservazioni formulate dalla Regione Lombardia in merito allo schema di decreto di cui trattasi, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 5998 e trasmessa a tutte le amministrazioni interessate con nota prot. DAR n. 6121 del 7 aprile 2025;

 

VISTI gli esiti della riunione tecnica del 4 aprile 2025, nel corso della quale:

- la rappresentante del Ministero dell’economia e delle finanze ha illustrato lo schema di provvedimento in oggetto;

- il rappresentante della Regione Lombardia ha illustrato le osservazioni di cui alla sopracitata nota prot. DAR n. 5998, successivamente trasmesse a tutte le amministrazioni interessate con la predetta nota prot. DAR n. 6121 del 7 aprile 2025;

 

VISTA la nota DAR n. 6923 del 18 aprile 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha convocato una riunione tecnica per il giorno 28 aprile 2025;

 

VISTI gli esiti della riunione tecnica del 28 aprile 2025, nel corso della quale:

- il rappresentante del Ministero dell’economia e delle finanze ha illustrato gli esiti della valutazione delle osservazioni formulate dalla Regione Lombardia espressi da parte del Tavolo tecnico dei soggetti aggregatori, il quale ha confermato il testo dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, aggiornando unicamente la data di entrata in vigore del testo;

- l’ANCI ha espresso parere positivo sullo schema di decreto in questione, ritenendo importante precisare, nella relazione di accompagnamento, con riferimento alla manutenzione del verde pubblico, che gli enti locali possano continuare ad avvalersi di proprie aziende speciali o società a totale partecipazione pubblica o di altre soluzioni nell’ambito della propria autonomia organizzativa, escludendo tali casistiche dall’aggregazione;

- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, prendendo atto di quanto rappresentato, hanno espresso parere positivo;

 

VISTA la nota prot. DICA n. 14131 del 30 aprile 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 7438, con la quale è pervenuta dal Dipartimento per il coordinamento amministrativo della Presidenza del Consiglio dei ministri la nota contenente una nuova versione dello schema di decreto e la documentazione relativa agli esiti della riunione sopracitata;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 7491 del 2 maggio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso la sopracitata nota alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, chiedendo contestualmente l’espressione dell’eventuale avviso favorevole al nuovo testo o, in alternativa, le proprie eventuali ulteriori osservazioni ai fini dell’iscrizione del provvedimento alla prima seduta utile della Conferenza;

 

VISTA la comunicazione acquisita con nota prot. DAR n. 8028 del 13 maggio 2025 e trasmessa, in pari data, a tutte le amministrazioni interessate con nota prot. DAR n. 8036, con la quale la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha espresso il formale assenso tecnico riguardo allo schema di decreto in oggetto;

 

CONSIDERATO che nel corso della seduta del 29 maggio 2025 di questa Conferenza:

- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’intesa;

- l’ANCI ha espresso avviso favorevole all’intesa;

- l’UPI ha espresso avviso favorevole all’intesa;

 

ACQUISITO l’assenso del Governo;

 

SANCISCE INTESA

 

ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente l’individuazione delle categorie di beni e servizi e delle soglie al superamento delle quali le pubbliche amministrazioni ricorrono a Consip S.p.A. o agli altri soggetti aggregatori per lo svolgimento delle relative procedure.