Repertorio atto n .63/CU
Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997 n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45 recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026”. PNRR M4 riforma 1.1
Rep. atti n. 63/CU del 29 maggio 2025.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 29 maggio 2025:
VISTO l’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTO il decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026”;
VISTA la nota prot. DAGL n. 3131 del 9 aprile 2025, acquisita al prot. DAR n. 6217, di pari data, con la quale la Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi ha trasmesso il provvedimento relativo alla conversione in legge del decreto-legge in oggetto, approvato nella riunione del Consiglio dei ministri del 28 marzo 2025, corredato delle prescritte relazioni e munito del VISTO del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’economia e delle finanze, ai fini dell’acquisizione del parere di questa Conferenza;
VISTA la nota prot. DAR n. 6255 del 9 aprile 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha diramato alle amministrazioni interessate il citato atto e la relativa documentazione e ha convocato per l’esame del provvedimento una riunione tecnica per il giorno 15 aprile 2025;
CONSIDERATI gli esiti della riunione tecnica del 15 aprile 2025, durante la quale l’ANCI e l’UPI hanno esposto gli emendamenti al testo del decreto, mentre le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano non hanno effettuato osservazioni;
VISTA la comunicazione del 15 aprile 2025, acquisita al prot. DAR n. 6669 del 16 aprile 2025, con la quale l’ANCI ha trasmesso gli emendamenti al disegno di legge in questione a seguito della suddetta riunione tecnica;
VISTA la nota prot. DAR n. 6675 del 16 aprile 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha diramato gli emendamenti dell’ANCI alle amministrazioni interessate;
VISTA la comunicazione del 16 aprile 2025, acquisita al prot. DAR n. 7123 del 24 aprile 2025, con la quale l’UPI ha trasmesso gli emendamenti al disegno di legge in oggetto a seguito della riunione tecnica svoltasi il 15 aprile 2025;
VISTA la nota prot. DAR n. 7129 del 24 aprile 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha diramato gli emendamenti dell’UPI alle amministrazioni interessate;
VISTA la nota del 16 maggio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 8264, con la quale il Capo dell’Ufficio legislativo del Ministro dell’istruzione e del merito ha trasmesso “il testo a tre colonne” sul decreto in parola, con indicazione dei pareri di competenza dello stesso dicastero ovvero di quelli acquisiti da parte delle altre amministrazioni comunque competenti in ordine alle proposte emendative prospettate dall’ANCI;
VISTA la nota del 16 maggio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 8265, con la quale il Capo dell’Ufficio legislativo del Ministro dell’istruzione e del merito ha trasmesso “il testo a tre colonne” sul decreto in parola, con indicazione dei pareri di competenza dello stesso dicastero ovvero di quelli acquisiti da parte delle altre amministrazioni comunque competenti in ordine alle proposte emendative prospettate dall’UPI;
VISTA la nota del 16 maggio 2025, prot. DAR n. 8301, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha diramato alle amministrazioni interessate le citate note prot. DAR nn. 8264 e 8265, acquisite nella medesima data;
VISTA la comunicazione del 23 maggio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 8721, con la quale le regioni e le Province autonome di Treno e di Bolzano hanno espresso il parere tecnico favorevole sul disegno di legge in oggetto;
VISTA la comunicazione del 23 maggio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 8727, con la quale l’ANCI ha espresso il parere tecnico favorevole sul disegno di legge in oggetto;
VISTA la nota prot. DAR n. 8742 del 23 maggio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha diramato alle amministrazioni interessate i suddetti pareri tecnici favorevoli delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano e dell’ANCI, acquisiti, in pari data, rispettivamente con note prot. DAR nn. 8721 e 8727;
CONSIDERATI gli esiti della seduta del 29 maggio 2025 di questa Conferenza, nel corso della quale:
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole a maggioranza, con il voto contrario delle Regioni Toscana, Campania, Sardegna, Puglia, Umbria ed Emilia-Romagna;
- l’ANCI ha espresso parere favorevole;
- l’UPI ha espresso parere favorevole;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026”. PNRR M4 riforma 1.1