Repertorio atto n. 64/CU
Parere, ai sensi dell’articolo 28, comma 2, della legge 14 novembre 2016, n. 220, sullo schema di decreto del Ministro della cultura, concernente disposizioni applicative del Piano ordinario per il potenziamento del circuito delle sale cinematografiche e polifunzionali.
Rep. atti n. 64/CU del 29 maggio 2025.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 29 maggio 2025:
VISTO il decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTA la legge 14 novembre 2016, n. 220, recante “Disciplina del cinema e dell’audiovisivo”;
VISTO l’articolo 28, comma 1, della legge n. 220 del 2016, che prevede, al fine di consentire una più diffusa e omogenea distribuzione delle sale cinematografiche sul territorio nazionale, la costituzione di un’apposita sezione del Fondo per il cinema e l’audiovisivo, per la concessione di contributi a fondo perduto, ovvero contributi in conto interessi sui mutui o locazioni finanziarie;
VISTO altresì il comma 2 del predetto articolo 28, il quale prevede che le disposizioni applicative e, in particolare, la definizione dei soggetti beneficiari, dei limiti massimi di intensità di aiuto e delle altre condizioni per l’accesso al beneficio e la sua gestione sono adottate con decreto del Ministro della cultura, previo parere della Conferenza unificata;
VISTA la nota del Ministero della cultura del 6 marzo 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 3982, con la quale l’Ufficio di gabinetto ha trasmesso lo schema di decreto ministeriale recante “Disposizioni applicative del Piano ordinario per il potenziamento del circuito delle sale cinematografiche e polifunzionali di cui all’articolo 28 della legge 14 novembre 2016, n. 220”, corredato della relazione illustrativa, ai fini dell’acquisizione del parere di questa Conferenza;
VISTA la nota del 6 marzo 2025, prot. DAR n. 4050, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso lo schema di decreto in argomento, corredato della relazione illustrativa, con contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 14 marzo 2025;
CONSIDERATI gli esiti della suddetta riunione tecnica, durante la quale le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano nonché l’ANCI hanno espresso l’assenso tecnico, mentre i rappresentanti del Ministero dell’economia e delle finanze hanno avanzato alcune richieste di modifica del testo del decreto;
VISTA la nota acquisita al prot. DAR n. 6587 del 15 aprile 2025, con la quale il Ministero della cultura ha trasmesso lo schema di decreto in esame, unitamente alla inerente relazione illustrativa, rappresentando contestualmente che il medesimo schema di decreto ha recepito le richieste avanzate nel corso della riunione tecnica da parte dei rappresentanti del Ministero dell’economia e delle finanze;
VISTA la nota del 15 aprile 2025, prot. DAR n. 6628, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso alle amministrazioni interessate lo schema di decreto in argomento, corredato della relazione illustrativa, con la richiesta di trasmettere il proprio parere tecnico;
VISTA la nota assunta al prot. DAR n. 8149 del 14 maggio 2025, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze, acquisito il parere del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, ha rappresentato di non avere osservazioni da formulare riguardo allo schema di decreto diramato con nota prot. DAR n. 6628 del 15 aprile 2025;
VISTA la comunicazione acquisita al prot. DAR n. 8236 del 15 maggio 2025, con la quale il rappresentante dell’ANCI ha confermato di condividere il testo dello schema di decreto;
VISTA la nota del 16 maggio 2025, prot. DAR n. 8249, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso il parere del Ministero dell’economia e delle finanze e la predetta comunicazione dell’ANCI alle amministrazioni interessate;
VISTO l’esito della seduta del 29 maggio 2025 di questa Conferenza, nel corso della quale:
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole;
- l’ANCI ha espresso parere favorevole;
- l’UPI ha espresso parere favorevole;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
ai sensi dell’articolo 28, comma 2, della legge 14 novembre 2016, n. 220, sullo schema di decreto del Ministro della cultura, concernente disposizioni applicative del Piano ordinario per il potenziamento del circuito delle sale cinematografiche e polifunzionali, di cui all’articolo 28 della citata legge n. 220 del 2016.