Repertorio atto n. 152/CU
Informativa, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lett. e), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla scheda di rendicontazione delle risorse destinate al finanziamento dei progetti volti a promuovere i servizi di sharing mobility, assegnate con decreto 28 dicembre 2022, n. 417, del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, come modificato dal decreto 31 dicembre 2024, n. 348, del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze.
Rep. Atti n. 152/CU del 6 novembre 2025
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 6 novembre 2025:
VISTO l’articolo 9, comma 2, lett. e), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTO il decreto 28 dicembre 2022, n. 417 del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, come modificato dal decreto 31 dicembre 2024, n. 348 del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze;
VISTA la nota prot. UFFGAB n. 30863 dell’11 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15755, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ha trasmesso la scheda di rendicontazione in titolo;
VISTA la nota prot. DAR n. 15969 del 16 settembre 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso la citata nota, con richiesta di ricevere una relazione illustrativa in vista della riunione, contestualmente convocata a livello tecnico, per il giorno 24 settembre 2025;
VISTA la nota prot. n. 7984 del 18 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 16148, con la quale il Direttore generale della Direzione per il trasporto pubblico locale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha trasmesso la relazione illustrativa, inviata ai soggetti interessati il 19 settembre 2025, con nota prot. DAR n. 16190;
VISTA la comunicazione del 23 settembre 2025, acquisita, nella medesima data, al prot. DAR n. 16400 e trasmessa, in pari data, con nota prot. DAR n. 16407, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione infrastrutture, mobilità e governo del territorio della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha chiesto, al fine di poter procedere ad ulteriori approfondimenti istruttori, l’annullamento della riunione convocata per il 24 settembre 2025;
VISTA la comunicazione del 6 ottobre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 17147 e trasmessa, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 17158, con la contestuale convocazione di un incontro, a livello tecnico, per l’8 ottobre 2025, con la quale il citato Coordinamento tecnico della Commissione infrastrutture, mobilità e governo del territorio ha espresso parere favorevole sulla bozza di scheda in titolo, condizionato all’accoglimento di una richiesta di modifica;
CONSIDERATI gli esiti della riunione tecnica dell’8 ottobre 2025, nel corso della quale il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha accolto la richiesta condizionante formulata dal Coordinamento tecnico della Commissione infrastrutture, mobilità e governo del territorio della Conferenza delle Regioni e delle Province e ha fornito ulteriori chiarimenti, l’ANCI non ha avanzato osservazioni, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano si sono riservate di trasmettere una bozza di scheda rielaborata in esito a quanto emerso nell’ambito dell’incontro tecnico;
VISTA la comunicazione del 14 ottobre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 17729 e trasmessa, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 17732, con la contestuale convocazione di un incontro, a livello tecnico, per il 20 ottobre 2025, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione infrastrutture, mobilità e governo del territorio della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso una nuova bozza di scheda;
CONSIDERATI gli esiti della riunione tecnica del 20 ottobre 2025, nel corso della quale: sono stati esaminati i contenuti della nuova bozza di scheda diramata con nota prot. DAR n. 17732 del 14 ottobre 2025; l’ANCI, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e il Ministero dell’economia e delle finanze non hanno formulato rilievi; il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti si è impegnato a trasmettere la versione definitiva della scheda, così come concordata in sede tecnica, corredata della relazione esplicativa;
VISTA la nota prot. UFFGAB n. 36415 del 23 ottobre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 18371, e trasmessa il 28 ottobre 2025 con nota prot. DAR n. 18584, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ha trasmesso la versione definitiva della scheda di rendicontazione corredata della relazione esplicativa;
CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 6 novembre 2025 di questa Conferenza:
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno preso atto dell’informativa;
- l’ANCI ha preso atto dell’informativa, con la raccomandazione di condividere con i comuni e l’ANCI medesima gli esiti della sperimentazione sulla sharing mobility, compreso il dettaglio delle informative svolte in ciascun territorio regionale,
- l’UPI ha preso atto dell’informativa;
CONSIDERATO che, nel corso della medesima seduta del 6 novembre 2025 di questa Conferenza, il Sottosegretario di Stato per le infrastrutture e i trasporti ha accolto la raccomandazione dell’ANCI;
PRENDE ATTO
dell’informativa, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lett. e), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla scheda di rendicontazione delle risorse destinate al finanziamento dei progetti volti a promuovere i servizi di sharing mobility, assegnate con decreto 28 dicembre 2022, n. 417, del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, come modificato dal decreto 31 dicembre 2024, n. 348, del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze.