Conferenza Stato-Regioni e Sessione europea
La Conferenza Stato-Regioni è convocata e presieduta, su delega del Presidente del Consiglio dei Ministri, dal Ministro per gli Affari regionali e le autonomie.
Ai suoi lavori partecipano, su invito del Presidente, i Ministri, i rappresentanti politici delle Amministrazioni statali e degli enti pubblici interessati agli argomenti iscritti all'ordine del giorno delle sedute, i venti Presidenti delle Regioni a statuto speciale e ordinario e i due Presidenti delle Province autonome di Trento e di Bolzano.
|
PRESIDENTI |
REGIONI E PROVINCE AUTONOME |
|
Marco MARSILIO |
ABRUZZO |
|
Vito BARDI |
BASILICATA |
|
Roberto OCCHIUTO |
CALABRIA |
|
Vincenzo DE LUCA |
CAMPANIA |
|
Michele DE PASCALE |
EMILIA-ROMAGNA |
|
Massimiliano FEDRIGA |
FRIULI-VENEZIA GIULIA |
|
Francesco ROCCA |
LAZIO |
|
Marco BUCCI |
LIGURIA |
|
Attilio FONTANA |
LOMBARDIA |
|
Francesco ACQUAROLI |
MARCHE |
|
Francesco ROBERTI |
MOLISE |
|
Alberto CIRIO |
PIEMONTE |
|
Michele EMILIANO |
PUGLIA |
|
Alessandra TODDE |
SARDEGNA |
|
Renato SCHIFANI |
SICILIA |
|
Eugenio GIANI |
TOSCANA |
|
Stefania PROIETTI |
UMBRIA |
|
Renato TESTOLIN |
VALLE D’AOSTA |
|
Luca ZAIA |
VENETO |
|
Arno KOMPATSCHER * |
PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO |
|
Maurizio FUGATTI * |
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO |
* Svolgono la Presidenza della Regione Autonoma del Trentino-Alto Adige/Südtirol a turno
Assolve alle funzioni di Segretario della Conferenza Stato-Regioni il Cons. Paola D'Avena, Capo del Dipartimento per gli Affari regionali e le autonomie.