(ex art. 8 del D. Lgs. 28 agosto 1997, n. 281)
SEDUTA DI GIOVEDÌ 18 APRILE 2024
V E R B A L E
PRESIDENZA DEL MINISTRO ROBERTO CALDEROLI
INDICE
Approvazione del report e del verbale della seduta del 4 aprile 2024. 4
Ministro CALDEROLI…………………………………………………………………..9
Presidente EMILIANO…………………………………………………………………..9
PRESIDENZA DEL MINISTRO ROBERTO CALDEROLI
La seduta ha inizio alle ore 12:36
Approvazione del report e del verbale della seduta del 4 aprile 2024.
Ministro CALDEROLI
Partiamo con l’approvazione del report e del verbale della seduta del 4 aprile 2024.
Presidente EMILIANO
Favorevole.
Ministro CALDEROLI
Approvato.
1 - Designazione, ai sensi, dell’articolo 8, comma 3, lettera b), del decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 368, di un rappresentante in seno al comitato di vigilanza per le prestazioni previdenziali ai dipendenti degli enti locali (LAVORO E POLITICHE SOCIALI - ECONOMIA E FINANZE)
Ministro CALDEROLI
Punto 1: “Designazione” di uno che dovremmo avere.
Presidente EMILIANO
Fabio Peschechera, Regione Liguria.
Ministro CALDEROLI
Perfetto, acquisito.
2 - Designazione, ai sensi dell’articolo 59, comma 1, lettera d), del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, di due rappresentanti in seno al Consiglio nazionale del Terzo settore. (LAVORO E POLITICHE SOCIALI)
Ministro CALDEROLI
Punto 2 “Designazione di due nominativi”
Presidente EMILIANO
Giovanni Nappi, Campania e Davide Delbono, Liguria effettivi.
Supplenti Carlo Caprari, Regione Lazio e Carlo Andorlini, Regione Toscana.
Ministro CALDEROLI
Perfetto, acquisito.
3 - Acquisizione della designazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, di un rappresentante regionale nel Gruppo di lavoro relativo all’attribuzione delle quote di cofinanziamento nazionale a carico della legge 16 aprile 1987, n. 183, per gli interventi di politica comunitaria, istituito con decreto 15 maggio 2000 del Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica. (ECONOMIA E FINANZE)
Ministro CALDEROLI
Acquisizione della designazione della persona dottor Pietro Antonello Rinaldi. Corrisponde?
Presidente EMILIANO
Regione siciliana, confermo.
Ministro CALDEROLI
Perfetto.
4 - Accordo, ai sensi dell’articolo 1, comma 819, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano, su proposta del Ministro della salute, concernente la definizione degli indirizzi per la realizzazione di un programma di farmacovigilanza attiva, attraverso la stipula di convenzioni tra l’Agenzia italiana del farmaco e le singole Regioni per l’utilizzazione delle risorse di cui all’articolo 36, comma 14, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, per gli anni 2018, 2019, 2020, 2021 e 2022. (SALUTE)
Ministro CALDEROLI
Punto 4: “Accordo”.
Presidente EMILIANO
La Conferenza esprime avviso favorevole alla stipula dell’accordo con la richiesta al Ministro della Salute, per gli anni futuri, di definire gli indirizzi per la realizzazione dei programmi di farmacovigilanza e per il riutilizzo dei fondi, con cadenza annuale e con maggiore tempestività.
Ministro CALDEROLI
Grazie. La salute vuole aggiungere qualcosa?
Capo di Gabinetto MATTEI
Prendiamo atto, Ministro.
Ministro CALDEROLI
Benissimo.
5 - Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge 10 febbraio 2020, n. 10, sullo schema di decreto del Ministro della salute per la definizione delle modalità e dei tempi di presentazione della candidatura delle strutture universitarie, delle aziende ospedaliere di alta specialità e degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) da utilizzare quali centri di riferimento per la conservazione e l’utilizzazione dei corpi dei defunti per le finalità della medesima legge n. 10 del 2020, nonché per la disciplina delle verifiche del possesso dei requisiti al fine del tempestivo aggiornamento dell’elenco nazionale dei centri di riferimento di cui all’articolo 5 della predetta legge. (SALUTE)
Ministro CALDEROLI
Punto 5: “Intesa”. Presidente Emiliano.
Presidente EMILIANO
Esprimiamo l’intesa con la richiesta di tenere conto della seguente proposta di integrazione: di seguito all’articolo 2, comma 1, è aggiunta la seguente frase: “Nel caso di richiesta di candidatura per l’anno 2024 la presentazione della documentazione tecnica attestante il possesso dei requisiti richiesti, può essere presentata entro i successivi 20 giorni”.
Ministro CALDEROLI
Perfetto. Ministro Musumeci. Mi scusi, Ministro Schillaci, ho sbagliato, salute.
Capo di Gabinetto MATTEI
Ministro sono il Capo di Gabinetto, comunque va bene.
Ministro CALDEROLI
Va bene. Perfetto.
6 - Intesa, ai sensi dell’articolo 15, comma 2, del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 maggio 2023, n. 56, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, concernente la definizione della disciplina per l’esercizio temporaneo dell’attività lavorativa da parte di coloro che intendono esercitare presso strutture sanitarie o socio-sanitarie, pubbliche o private o private accreditate, comprese quelle del Terzo settore, una professione medica o sanitaria o l’attività prevista per gli operatori di interesse sanitario, in base ad una qualifica professionale conseguita all’estero. (SALUTE)
Ministro CALDEROLI
Punto 6: “Intesa”.
Presidente EMILIANO
La Conferenza chiede il rinvio della discussione del provvedimento per consentire ulteriori approfondimenti istruttori.
Ministro CALDEROLI
Mi era stato segnalato. Sul punto n. 5, scusatemi il MEF ha qualcosa da dire?
Sottosegretario SAVINO
No, nulla Ministro, a parte gli auguri.
Ministro CALDEROLI
Grazie. Allora il 6 viene rinviato.
7- Designazione, ai sensi dell’articolo 98-vicies semel, comma 2, del Codice delle comunicazioni elettroniche di cui al decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, in sostituzione di due componenti della Commissione consultiva per l’attuazione del Numero di Emergenza Unico Europeo 112. (INTERNO)
Ministro CALDEROLI
Punto 7: “Designazione di due nominativi” che sono il dottor Massimo La Pietra?
Presidente EMILIANO
Dottor La Pietra e Massimo Lombardo Regione Lombardia.
Ministro CALDEROLI
Perfetto. Benissimo, li abbiamo.
8 - Parere, ai sensi dell’articolo 18-bis, comma 4, della legge 28 gennaio 1994, n. 84, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, di riparto del Fondo per il finanziamento degli interventi di adeguamento dei porti. Annualità 2022. (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI - ECONOMIA E FINANZE)
Ministro CALDEROLI
Punto 8: “Parere”. Fondo per il finanziamento degli interventi di adeguamento dei porti. Presidente Emiliano.
Presidente EMILIANO
Favorevole.
9 - Parere, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente il riparto tra le Regioni delle somme destinate al finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale, ai sensi dell’articolo 103, comma 24, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 (annualità 2023). (LAVORO E POLITICHE SOCIALI - ECONOMIA E FINANZE)
Ministro CALDEROLI
Punto 9. “Parere”.
Presidente EMILIANO
Parere favorevole con le raccomandazioni di cui al documento inviato per via telematica.
Ministro CALDEROLI
Ce lo abbiamo. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha qualcosa, eventualmente, da dirci sulla richiesta? È collegato dal Lavoro? Mi dicono che dovrebbe esserci il Sottosegretario Durigon che però non vedo.
È un parere favorevole che chiede che in sede di riparto del saldo venga effettuato un conguaglio finale per gli anni 2020 – 2021 – 2022 – 2023, sulla base delle percentuali e dei permessi richiesti in via definitiva rispetto agli acconti già erogati sulla base di percentuali di riparto provvisorie. Presidente Emiliano, è un’osservazione o una condizione?
Presidente EMILIANO
Guardi per quello che posso dirle, perché ovviamente non ho cognizione diretta della questione, c’è una proposta di ordine del giorno in materia di sicurezza del lavoro da parte della Conferenza. La Conferenza ha approvato un ordine del giorno in materia di sicurezza del lavoro che si consegna, con il quale si chiede al Governo, nella logica di leale collaborazione istituzionale, di avviare un confronto politico per affrontare dal punto di vista sistemico il tema della prevenzione degli infortuni sul lavoro, assicurando la disponibilità, in tale ambito, della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome che non può essere esclusa dalle discussioni in corso sull’individuazione di provvedimenti organici per affrontare e contrastare in ogni modo il fenomeno degli infortuni sul lavoro.
Ministro CALDEROLI
Presidente Emiliano, credo che lei sia passato al fuori sacco, all’ordine del giorno. Noi siamo ancora sul punto 9.
Presidente EMILIANO
Sul punto 9, chiedo scusa. La Conferenza esprime parere favorevole con le raccomandazioni di cui al documento…
Ministro CALDEROLI
Con le raccomandazioni, perfetto. Quindi noi le trasmettiamo.
Ministro CALDEROLI
C’è il fuori sacco dell’ordine del giorno che noi trasmetteremo, questo invece, al Ministero competente.
Presidente EMILIANO
Grazie.
Ministro CALDEROLI
Va bene. Vi ringrazio, buona giornata a tutti. Dichiaro chiusa la seduta.
La seduta ha termine alle ore 12:42