Repertorio atto n .124/CU
Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116, recante “Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti e per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi”
Rep. atti n. 124/CU del 10 settembre 2025.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 10 settembre 2025:
VISTO l’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTA la nota dell’11 agosto 2025, prot. DAGL n. 6891, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 14387, con la quale il Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei ministri ha trasmesso, ai fini dell’acquisizione del parere di questa Conferenza, il provvedimento relativo alla conversione in legge del decreto-legge in titolo, approvato nella riunione del Consiglio dei ministri del 30 luglio 2025, corredato delle prescritte relazioni e munito del “VISTO” del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’economia e delle finanze, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 183 del 8 agosto 2025;
VISTA la nota dell’11 agosto 2025, prot. DAR n. 14429, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso la suddetta documentazione alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, nonché alle amministrazioni statali interessate, con la contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 1° settembre 2025;
VISTA la nota del 29 agosto 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15013, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione ambiente, energia e sostenibilità della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha comunicato di non aver ricevuto proposte di emendamento al testo da parte delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano e che la Regione Piemonte ha chiesto un approfondimento sull’articolo 1, comma 1, lettera b), del decreto-legge indicato in epigrafe;
VISTA la nota del 29 agosto 2025, prot. DAR n.15020, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso la predetta nota del Coordinamento tecnico della Commissione ambiente, energia e sostenibilità della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome a tutte le amministrazioni interessate;
CONSIDERATI gli esiti della riunione tecnica del 1° settembre 2025, nel corso della quale:
- il Ministero della giustizia e il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica hanno illustrato i contenuti del decreto-legge, ciascuno per gli articoli di propria competenza;
- il coordinamento tecnico della Commissione ambiente, energia e sostenibilità della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha comunicato quanto riportato nella nota sopra citata in merito alla richiesta della Regione Piemonte, rappresentando che alcune regioni hanno formulato ulteriori osservazioni, delle quali i Ministeri proponenti hanno chiesto la formalizzazione;
- l’ANCI ha esposto alcune osservazioni delle quali i Ministeri proponenti hanno chiesto la formalizzazione;
VISTA la nota del 3 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15213, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione ambiente, energia e sostenibilità della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso le osservazioni delle regioni emerse nel supplemento istruttorio a seguito della citata riunione tecnica del 1° settembre 2025;
VISTA la nota del 3 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15268, con la quale l’ANCI, a seguito della citata riunione tecnica del 1° settembre 2025, ha trasmesso le proposte emendative;
VISTA la nota del 3 settembre 2025, prot. DAR n. 15274, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso le predette note del Coordinamento tecnico della Commissione ambiente, energia e sostenibilità della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e dell’ANCI a tutte le amministrazioni interessate, con la contestuale richiesta ai ministeri proponenti, in esito a quanto concordato in sede tecnica, dell’invio del documento aggiornato relativo alle valutazioni di accoglibilità delle citate modifiche richieste;
VISTA la nota del 4 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15350, con la quale l’ANCI ha trasmesso le ulteriori proposte di emendamento ad integrazione di quanto inviato, in pari data, con nota acquisita al prot. DAR n. 15268;
VISTA la nota del 5 settembre 2025, prot. DAR n. 15365, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso la predetta nota dell’ANCI a tutte le amministrazioni interessate, con la contestuale richiesta ai ministeri proponenti di far pervenire il documento aggiornato relativo alle valutazioni di accoglibilità delle citate modifiche richieste;
VISTA la nota dell’8 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15429, con la quale l’ufficio legislativo del Ministro della giustizia ha trasmesso il documento relativo alle valutazioni sulle osservazioni formulate dalle regioni e dall’ANCI, per le quali ultime ivi ha rappresentato che la competenza è in capo ad altre amministrazioni;
VISTA la nota del 9 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15525, con la quale il Ministero dell’interno ha trasmesso il documento relativo alle valutazioni di accoglibilità delle citate modifiche richieste dalle regioni e dall’ANCI;
VISTA la comunicazione del 9 settembre 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 15531, con la quale il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha comunicato, in relazione alle proposte emendative formulate dalle regioni e dall’ANCI, trasmesse con le citate note DARA n. 15274 del 3 settembre 2025 e n. 15365 del 5 settembre 2025, di rimettersi alle valutazioni di competenza del Ministero della giustizia e di esprimere parere favorevole alla modifica di cui al punto A) del documento contenente le proposte dell’ANCI di cui alla citata nota prot. DAR 15274;
VISTA la nota del 9 settembre 2025, prot. DAR n. 15540, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso a tutte le amministrazioni interessate le sopracitate note e le citate comunicazioni delle amministrazioni statali, acquisite al prot. DAR n. 15429, prot. DAR n. 15525 e prot. DAR n. 15531;
VISTI gli esiti della seduta del 10 settembre 2025 di questa Conferenza, nel corso della quale:
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole con le osservazioni e le proposte emendative contenute nel documento inviato (allegato 1) che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante;
- l’ANCI ha espresso parere favorevole, in considerazione dell’avviso favorevole pervenuto dal Ministero dell’interno in merito alle richieste formulate dall’ANCI medesima;
- l’UPI ha espresso parere favorevole;
CONSIDERATO che il Viceministro della giustizia ha rappresentato che trattasi di un decreto-legge, il quale origina dalla direttiva europea già recepita dalla legge di delegazione europea n. 91 del 2025, ma soprattutto dall’esigenza di dare esecuzione alla sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) del 30 gennaio 2025, e che, pertanto, le modifiche richieste saranno discusse in sede parlamentare;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 sulla conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 recante “Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti e per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi”.